Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
16 Mar 2022 [10:10]

Nuove classi e team confermati:
prende forma la Ultimate Cup 2022

Mancano meno di 50 giorni al via della stagione 2022 della Ultimate Cup Series, che partirà nel weekend del 1° maggio da Le Castellet. Gli organizzatori del campionato hanno allestito un calendario che acceso l'entusiasmo di team e piloti, con tre appuntamenti in Francia e tre nel resto d'Europa, su tracciati molto affascinanti: si andrà anche a Navarra, Misano, Hockenheim e Magny Cours, più il ritorno a Le Casteller per la Super Final. La Ultimate Cup Series 2022 porta anche alcune novità regolamentari degne di nota.

Affinché possano essere identificabili più facilmente, le categorie GT-Touring Sprint e GT-Touring Endurance sono state rinominate: UGT3A (per vetture quali Renault R.S. 01, Ferrari 488 GT3 e altri modelli GT3), UGT3B (Lamborghini Super Trofeo, Ferrari Challenge…), UGTC4 (Aston Martin Vantage AMR GT4, Porsche Cayman GT4…), 308 Cup, UTCR, Alpine, MJ2L, JS2R, Lamera and Porsche Cup.

La formula GT-Touring Sprint, lanciata a metà 2020, è stata rivista con un format di gara che permetterà di correre a un singolo pilota o a due piloti che condivideranno il volante. Ogni appuntamento si disputerà su due giorni, con tre sessioni da 25 minuti di prove libere, due sessioni da 15 minuti di qualifica, due gare da 25 minuti e una gara "lunga" di durata compresa fra 40 e 50 minuti.

Le iscrizioni alla stagione 2022 si sono aperte il 7 febbraio: fra le Gran Turismo, dopo le grandi prestazioni dello scorso anno, rivedremo la Mercedes del team Raceactivity, le Renault R.S. 01 della G2 Racing e di AB Sport Auto, così come le Porsche di Martinet by Almeras.

Presentata nel round finale 2021 a Estoril, lo scorso novembre, la nuova vettura sport prototipo NP02 del costruttore francese Nova Proto sarà presente in esclusiva nel trofeo Ultimate Cup Series Proto Endurance. Altra novità della prossima stagione saranno gare più lunghe, da quattro ore, sui tracciati di Navarra, Misano e Hockenheim. Negli altri tre eventi in Francia, le auto di classe LMP3, NP02, CN e Proto Evo si daranno battaglia su gare da tre ore. Sarà ancora della partita il team Nerguti Competition, con una Norma M20 FC, così come la ANS Motorsport che metterà in campo due modelli CN e due inedite NP02.



Lo schieramento del Challenge Monoplace ha ricevuto nuova linfa con l'arrivo delle monoposto Tatuus di Formula Regional, che competono al fianco delle Formula Renault 2.0 in una classifica dedicata. Per il 2022, la Ultimate Cup Series fa un ulteriore passo avanti introducendo le Formula 4, di prima e di nuova generazione, che scenderanno in pista assieme a Formula Regional e Formula Renault 2.0, ma avranno la loro graduatoria nelle tre manches da 20 minuti.

Il detentore del titolo monoposto, il figlio d'arte Nicolas Prost, sarà ancora al via con la scuderia Classic & Modern Racing, proprio con una nuova Formula Regional. Il team sarà impegnato anche con una GT3. Confermata nel Challenge Monoplace anche la presenza del team Sport Promotion

Il nuovo impeto dato ai Rencontres Peugeot Sport by the Ultimate Cup Series continuerà nel prossimo campionato. In aggiunta ad un calendario con baricentro in Francia, e un round fuori confine a Navarra, ci sarà una gara di 8 ore esclusiva presso il circuito di Val de Vienne, per le 208 Relais.

Il calendario 2022 Ultimate Cup Series

1 maggio - Le Castellet
29 maggio - Navarra
10 luglio - Misano
18 settembre - Hockenheim
9 ottobre - Magny-Cours
13 novembre - Le Castellet (Super Final)