Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
27 Dic 2019 [18:07]

Nuove regole nel 2020
per limitatori e push to pass

Marco Cortesi

Cambiamenti minori al regolamento IndyCar per il 2020, in termini di limite di velocità in caso di soste ai box e push to pass.

Sulle piste ovali, verrà introdotto un limitatore a due fasi. Nella corsia box, le vetture manterranno una velocità di 60 miglia orarie (96 kmh), mentre nella fase di accelerazione sarà loro permesso di incrementare a 90 miglia (144 kmh) per ridurre il differenziale di velocità quando rientreranno nel gruppo.

Il push-to-pass verrà modificato per rendere più "a sorpresa" la sua attivazione (prevista solo sugli stradali). Fino a quest'anno, erano disponibili sui monitor le informazioni sui secondi rimanenti ai vari concorrenti in tempo reale, cosa che permetteva al muretto di comunicare ai piloti la situazione degli avversari già in fase di bagarre. Da quest'anno, per avere l'aggiornamento, si dovrà attendere che venga tagliato il traguardo, o che il totale si riduca di più di 10 secondi.
DALLARAPREMA