Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
18 Ago 2020 [16:18]

Nuovo Patto della Concordia F1,
McLaren prima a confermare la firma

Jacopo Rubino - XPB Images

L'ottavo Patto della Concordia nella storia della Formula 1 sta ormai per nascere. Lunghi mesi di trattative, in parte rallentate dall'emergenza Coronavirus ma riaccese in estate, arrivano ora a compimento: la McLaren è la prima squadra ad aver ufficializzato l'adesione al nuovo accordo commerciale con la Formula 1, valido fino al 2025. Già un mese fa il boss Zak Brown aveva anticipato che la strada per l'intesa fosse tracciata. E lo stesso, a Silverstone, ha fatto il team principal Ferrari, Mattia Binotto: "Siamo pronti a firmare, mancano alcuni dettagli".

Le due scuderie di maggior tradizione dell'intera griglia si sono allineate in fretta alla proprietà del Circus, trovando evidentemente condizioni ritenute favorevoli. Non la Mercedes, la dominatrice dell'attuale epoca, con il capo Toto Wolff convinto che i campioni in carica non avessero ricevuto il giusto riconoscimento. Anche in paragone alla stessa Ferrari, che manterrà ad esempio il diritto di veto e un bonus economico per la sua costante presenza nel Mondiale.

Ma Wolff ha poi fatto marcia indietro, come spiegato durante il fine settimana in Spagna. "Ho cambiato idea a Silverstone, non credo che i team saranno mai uniti. Ognuno cerca di ottenere qualcosa di più per conto proprio, così abbiamo deciso di andare avanti con Liberty. Siamo a un buon punto per sottoscrivere il Patto della Concordia", ha raccontato l'austriaco. "Mi ha frustrato che le squadre non siano realmente capaci di avere un punto di vista comune, a beneficio di tutti".

Eppure il collega Brown, commentando l'annuncio di oggi, ha sottolineato come questo Patto della Concordia "renderà i costruttori di F1 collettivamente più forti a lungo termine", e che ci sarà "un maggior equilibrio nel distribuire gli introiti fra tutti i team e una governance più chiara, che taglia via gli interessi nascosti e mette lo sport al primo posto". C'è da sperare che abbia ragione, in attesa che anche le altre formazioni annuncino la loro firma. La scadenza è fissata per il 31 agosto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar