World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
15 Ott 2019 [10:47]

Nuovo sponsor cinese per NIO
La 333 FE presentata a Valencia

Alessandro Bucci

Nel corso della prima giornata di test collettivi FE a Valencia, il team NIO ha presentato la vettura 2019/2020 e il cambio di denominazione della scuderia in NIO 333 FE. Ai colori della livrea, solitamente bianco e azzurro / blu indaco si aggiunge ora il rosso in virtù della nuova partnership con Shanghai Lisheng Racing.

Sul circuito di Valencia Ricardo Tormo, sede della quattro giorni di test, sono presenti anche i piloti ufficiali Oliver Turvey e Ma Qing Hua. Il britannico, ex collaudatore McLaren, ha all'attivo quattro stagioni complete in FE più le due gare finali della prima stagione disputatesi a Londra. All'epoca il pilota di Penrith fu chiamato a sostituire lo spagnolo Antonio Garcia, occupando un sedile che scottava parecchio (ben quattro i piloti che si alternarono al fianco di Nelsinho PIquet, includendo anche Turvey ). Ma Quing Hua, pilota cinese originario di Shanghai, già visto in alcuni ePrix tra il 2015-2016 e il 2017-2018 dapprima con il team Aguri per passare poi a Techeetah e NIO proprio lo scorso anno, correrà questa stagione in una squadra che, grazie anche all'approdo dello sponsor Shanghai Lisheng Racing, sarà sempre più di casa per lui.

Il colosso cinese dell'industria automobilistica ha inoltre concesso in licenza il suo sub-marchio "333 Racing" alla scuderia e sarà responsabile delle operazioni e attività di ricerca e sviluppo.

William Li, fondatore, presidente e CEO di NIO, ha dichiarato: “La Formula E ha registrato una rapida espansione negli ultimi anni e siamo lieti di far parte del campionato. Apprezziamo anche il supporto del nostro nuovo partner Lisheng Racing. Con i nostri sforzi congiunti, credo che il nuovo team FE NIO 333 sarà più competitivo".

Vincent Wang, CEO del team NIO 333 FE, ha fatto eco alle parole di Li:  "Collaborare con NIO è per noi un grandissimo piacere, così come gareggiare in Formula E. NIO ha ottenuto grandi risultati in passato e il team NIO 333 FE baserà il suo futuro sviluppo sul patrimonio già presente. Il campionato FE è un'ottima piattaforma per gli sport motoristici cinesi e il nostro scopo è di entrare nella scena mondiale".