World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
22 Giu 2019 [17:43]

Nurburgring, pioggia di penalità:
Tarquini colpevole, Catsburg squalificato

Michele Montesano

Gli steward del WTCR hanno ritenuto responsabile Gabriele Tarquini per la collisione avvenuta con Rob Huff nel corso delle ultime fasi di gara 2 sul tracciato del Nürburgring. All’italiano è stata inflitta una penalità di 30” facendolo scivolare dalla quarta all’ultima posizione. Ricordiamo che i due piloti sono arrivati appaiati al Karousel, nell’ultimo giro della seconda manche, con Huff che ha provato ad attaccare il pilota Hyundai all’interno, ma questi ha chiuso la porta. Inevitabile il contatto con l’inglese che ha avuto la peggio, perdendo il controllo della sua Golf e andando a sbattere contro le barriere distruggendo l’anteriore della vettura. I danni riportati sono stati talmente ingenti che Huff non ha potuto prendere il via dell’ultima gara del weekend. Con la penalizzazione di ben 30” ora Tarquini scivola in ventitreesima e ultima posizione, perdendo diversi punti in classifica generale dove ora è in settima posizione.

Addirittura escluso dall’arrivo di gara 2 Nicky Catsburg: la sua Hyundai è risultata non conforme nei valori del turbo dai commissari che l’hanno controllata a fine gara. I valori della sovralimentazione non corrispondevano a quelli deliberati dal BoP rilasciato prima del fine settimana. Catsburg perde così il decimo posto, conquistato sul campo, e i relativi punti.

Anche l’ultima manche non si è salvata dalle penalizzazioni post-gara. A farne le spese è stato Ma Qinghua: al cinese sono stati comminati 5” per il contatto avuto con Niels Langeveld. Il pilota di Romeo Ferraris è sceso così dalla tredicesima alla quindicesima posizione. Anche se perde solamente un punto in classifica perché Antti Buri, quattordicesimo, essendo un pilota jolly era trasparente ai fini della classifica generale. 

Di seguito le classifiche aggiornate dopo le varie penalizzazioni:

Sabato 22 giugno, gara 2

1 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 3 giri
2 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 5"108
3 - Augusto Farfus (Hyundai) - BRC- 10"891
4 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 11"827
5 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 12"340
6 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 17"591
7 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 22"715
8 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 23"072
9 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 23"657
10 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 24"329
11 - Antti Buri (Audi) - AS Motorsport - 26"773
12 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 27"121
13 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 27"178
14 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 27"626
15 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 29"256
16 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 29"647
17 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 29"839
18 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 30"559
19 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 30"810
20 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 31"157
21 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 31"839
22 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 32"385
23 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 41"180 **

** 30" di penalità

Giro veloce: Johan Kristoffersson 9'02"039

Squalificati
Nicky Catsburg

Ritirati
Nestor Girolami
Rob Huff
Yann Ehrlacher

Sabato 22 giugno, gara 3

1 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 3 giri
2 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 0"495
3 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1"885
4 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2"505
5 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 7"179
6 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 8"623
7 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 11"014
8 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 13"099
9 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 14"191
10 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 14"524
11 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 15"342
12 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 15"664
13 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 17"198
14 - Antti Buri (Audi) - AS Motorsport - 20"626
15 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 16"146 + 5" penalità
16 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 21"566
17 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 44"546
18 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 1'37"527
19 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 4'33"505

Giro veloce: Jean-Karl Vernay 9'03"235

Ritirati
Johan Kristoffersson
Attila Tassi
Thed Björk
Rob Huff
Norbert Michelisz
Augusto Farfus
Yann Ehrlacher
Daniel Haglöf

Il campionato
1.Guerrieri 215; 2.Michelisz 170; 3. Bjork 161; 4.Girolami 154; 5.Vervish 132; 6.Azcona 127; 7.Tarquini 118; 8.Muller 115; 9.Vernay 110; 10.Farfus 99.