20 Set 2003 [17:35]
Oschersleben, Gara-1: banzai di Kousuke Matsuura
Sventola la bandiera giapponese in Germania: Matsuura ha infatti vinto la grand race del sabato a Oschersleben davanti al poleman Lopez, che con il secondo posto balza in testa alla classifica generale anche grazie al ritiro di Gommendy e al misero 10° posto di Jani. Melo, ritirato, è ormai tagliato fuori dalla lotta per il titolo. Den Tandt, al debutto, è già stato capace di salire sul terzo gradino del podio, anche se giunto al traguardo con 20 secondi di distacco da Matsuura. Ai piedi del podio chiudono i nostri Belicchi e Di Benedetto. Matsuura ha costruito la sua seconda vittoria stagionale (aveva già vinto la super sprint di Donington) allo start. Al semaforo verde il giapponese ha bruciato Lopez ed è andato al comando, che ha poi mantenuto senza più sbagliare nulla. Al verde va decisamente peggio a Jani che, partito lentamente, cerca di recuperare alla prima curva, ma sbaglia e viene urtato da Scafuro. Lo svizzero deve così rientrare ai box per sostituire il musetto danneggiato e perde terreno. Il primo a rifornire è Gommendy: al quinto giro il francese occupa la quarta posizione. Il suo obiettivo è ridurre il gap da Lopez, secondo, per poterlo sopravanzare. L'argentino comunque risponde motlo bene girando sotto il muro del minuto e 22 secondi. Prima del pit stop di tutti gli altri, le posizioni vedono Matsuura davanti a Lopez e a un ottimo Di Benedetto, scattato bene. Quarto è Den Tandt, poi Belicchi e Pasini. Le soste ai box rimescolano le carte, con Lopez che ha problemi a ripartire. La prima non vuole inserirsi e l'argentino perde tempo prezioso, che gli è costato molto probabilmente la vittoria. Al giro seguente infatti si ferma Matsuura. Il giapponese, informato dei guai del rivale, cerca di fare tutto con calma senza fare errori, e gli riesce: rientra in pista al comando e a quel punto la vittoria è sua. Nel frattempo Gommendy tentava il sorpasso su Sandstrom, che però non si avvede dell'arrivo del francese e gli chiude la porta in faccia. Risultato: entrambi ritirati, con il francese della Signature che dà addio a punti preziosi per la classifica. Den Tandt, sempre molto veloce, chiude la sua gara del debutto con uno splendido terzo posto, nonostante un errore nelle fasi finali che poteva vanificare tutto: il belga è stato autore di una lieve escursione di pista mentre era vicino a Lopez, e per poco non ha perso il controllo della vettura. Dopo i pit-stop Belicchi ha sopravanzato Di Benedetto, che chiude quinto davanti a Pasini. Ora Lopez può vantare 20 punti di vantaggio in classifica generale su Jani e Gommendy, apaiati a quota 228.
Così all'arrivo in Gara-1 (grand race)
1 - Kousuke Matsuura - Signature - in 46'04"867
2 - José Maria Lopez - Dams - a 4"791
3 - Mike Den Tandt - Dams - a 21"057
4 - Andrea Belicchi - AFC - a 23"720
5 - Davide di Benedetto - Guidare - a 25"197
6 - Damien Pasini - Victory by Cram - a 51"337
7 - Ivan Bellarosa - Bicar Racing - a 52"331
8 - Hayanari Shimoda - RN Motorsport - a 52"781
9 - Fredy Lienhard - Jenzer - a 1'11"490
10 - Neel Jani - Jenzer - a 1 giro
11 - Giorgio Mondini - Eurointernational - a 2 giri
Ritirati:
Edward Sandstrom - SRTS - 1'22"287
Tristan Gommendy - Signature - 1'20"854
Jaime Melo - Victory by Cram - 1'20"954
Andrea Scafuro - AFC - 1'21"999
La classifica dopo Gara-1 ad Oschersleben
1. Lopez 248; 2. Jani 228; 3. Gommendy 228; 4. Matsuura 170; 5. Melo 170; 6. Belicchi 150.