Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
27 Apr 2017 [21:47]

Parte l'ADAC F4
Si cerca un favorito

Jacopo Rubino

Si accende in questo weekend il semaforo verde per l'edizione 2017 dell'ADAC Formula 4, ancora una volta con numeri importanti. Sono infatti 27 le Tatuus-Abarth attese nella tappa inaugurale ad Oschersleben, la prima di un calendario composto di sette appuntamenti. Archiviata la splendida rivalità dello scorso anno fra Joey Mawson e Mick Schumacher, approdati entrambi nel FIA F3, la serie tedesca va alla ricerca di un nuovo favorito.

Lo è forse Felipe Drugovich, passato da Neuhauser a Van Amersfoort: il brasiliano è stato il più veloce nei test collettivi disputati due settimane fa proprio sul circuito della ex Germania Est. Insieme a lui si è messo in evidenza Jonathan Aberdein, che in inverno ha dominato la F4 degli Emirati Arabi, conquistando ben 14 successi su 18. Il sudafricano è rimasto fedele ai colori Motopark (scuderia che ha sede proprio a Oschersleben), e troverà nel box un compagno dal potenziale interessante quale Leonard Hoogenboom.

Non bisogna ovviamente dimenticare la pattuglia della italiana Prema, squadra campione in carica: al fianco dei confermati Juri Vips e Juan Manuel Correa ci saranno adesso il nipote d'arte Enzo Fittipaldi e il neozelandese Marcus Armstrong. Entrambi seguiti dalla Ferrari Driver Academy, hanno già esordito nella serie tricolore. Lirim Zendeli (Mucke) e Kim-Luis Schramm (US Racing) sulla carta potrebbero essere i piloti teutonici più quotati, in uno schieramento divenuto ancor più variegato grazie alle ben 16 nazionalità rappresentate. Sono chiamati al definitivo salto di qualità Fabio Scherer, Kami Laliberté ma soprattutto il danese Nicklas Nielsen, nel 2016 vincitore del trofeo riservato ai rookies.

Rinnova la sfida in ADAC F4 anche Sophia Florsch, unica ragazza iscritta, mentre ha un sapore romantico l'avventura di Laurin Heinrich: il 15enne bavarese, un debuttante, sarà seguito in pista dal solo papà Harald e da due meccanici. Una pacchetto praticamente a conduzione familiare, roba d'altri tempi.
TatuusAutoTecnicaMotori