Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
24 Ott 2015 [9:06]

Pechino, qualifica: Buemi in pole

Marco Cortesi

E’ di Sebastien Buemi la prima pole della stagione targata Formula E a Pechino. Dopo aver segnato nettamente il miglior crono del gruppo nella sessione per gruppi, il pilota della e.dams Renault ha piazzato la zampata anche nella Superpole battendo il proprio compagno di scuderia Nicolas Prost. Nonostante una vistosa bloccata, Buemi è riuscito a battere il francese di circa due decimi di secondo. Nick Heidfeld ha portato la vettura del team Mahindra al terzo posto, mentre Lucas Di Grassi si è assicurato una partenza in seconda fila con il team Abt finora al di sotto delle attese. E’ finito invece lungo Jean-Eric Vergne che, come altri piloti, ha faticato con la gestione dei freni in staccata.

Nel primo gruppo, a comandare era stato Daniel Abt, ma i tempi non sono stati sufficientemente veloci per far ammettere nessuno dei partecipanti alla sessione decisiva, mentre nel quarto gruppo c’è stata una toccata di Jerome D’Ambrosio, comunque è riuscito a centrare il decimo posto. Poco fuori dalla Superpole si sono classificati Stephane Sarrazin e Bruno Senna, a loro volta seguiti da Loic Duval e Sam Bird.

Difficoltà per le vetture rimaste alla configurazione 2014-2015, ma anche per il team Nextev. Piquet partirà dal fondo alle spalle di Antonio Felix Da Costa e Nathanael Berthon mentre quantomeno le vetture del team Andretti sono riuscite a restare sotto il minuto e 40 secondi, poco lontane da Jacques Villeneuve, dodicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi (Renault Ze15) - Renault e Dams - 1'37"297 - SP
Nicolas Prost (Renault Ze15) - Renault e Dams - 1'37”581 - SP
2. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'38”339 - SP
Lucas di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - ABT Schaeffler - 1'39”530 - SP
3. fila
Jean-Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 2’21”284 - SP
Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 1'38"645 - Q
4. fila
Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 1'38"761 - Q
Loic Duval (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 1'38"859 - Q
5. fila
Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'38"884 - Q
Jerome d'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 1'39"058 - Q
6. fila
Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - ABT - 1'39"220 - Q
Jacques Villeneuve (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 1'39"665 - Q
7. fila
Robin Frijns (Spark SRT_01E) - Andretti - 1'39"672 - Q
Simona de Silvestro (Spark SRT_01E) - Andretti - 1'39"681 - Q
8. fila
Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NEXTEV TCR - 1'39"734 - Q
Antonio Felix da Costa (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'40"295 - Q
9. fila
Nathanael Berthon (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'40"386 - Q
Nelson Piquet Jr. (Nextev TCR 001) - NEXTEV TCR - 1'40"638 - Q