World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
indycar

Test a Sebring
Brilla Power, bene il team Prema

Massimo CostaTra pochissimi giorni, il weekend del 2 marzo, scatterà la stagione 2025 sul tracciato cittadino di Saint Peter...

Leggi »
4 Giu 2021 [16:58]

Penalità in griglia per
Lundgaard, Aitken e Samaia

Jacopo Rubino - XPB Images

Penalità post qualifica nella Formula 2 a Baku: Christian Lundgaard, Jack Aitken e Guilherme Samaia hanno ricevuto 3 posizioni di arretramento sulla griglia di gara 1 per aver rallentato i giri veloci di piloti avversari. Per i commissari, il danese ha ostacolato il leader di campionato Guanyu Zhou, Aitken lo stesso Lundgaard, mentre Samaia ha rovinato il tentativo di Bent Viscaal.

Con i provvedimenti ricevuti, Lundgaard prenderà il via dalla 15esimo casella, dopo aver siglato il 12esimo tempo, mentre Aitken scivola da 14esimo a 17esimo. Samaia, qualificato ventesimo, perde "solo" una piazza, tenendo conto della sanzione già comminata dopo le libere a Marino Sato e di Roy Nissany che, dopo l'incidente nelle free practice, non ha disputato il turno di prove ufficiali per i danni rimediati dalla sua monoposto.

Della situazione ne beneficiano fra gli altri i due piloti italiani, Matteo Nannini e Alessio Deledda, che in qualifica avevano chiuso rispettivamente 17esimo e 21esimo.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI