World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
10 Apr [17:18]

Penalizzato Reis,
Megna entra in zona punti

Da Nogaro - Mattia Tremolada

Non è passato inosservato ai commissari sportivi il contatto innescato da Max Reis che ha messo fuori gioco Yani Stevenheydens, coinvolgendo anche Leonardo Megna. Il pilota tedesco, decimo al traguardo, è stato penalizzato con 10” da aggiungere al tempo finale di gara, che lo hanno fatto scivolare al 17esimo posto assoluto.

Megna, che nulla aveva potuto per evitare la macchina di Reis, che ha alzato il piede in piena traiettoria dopo il contatto con Stevenheydens, aveva proseguito con l’alettone anteriore danneggiato vendendo cara la pelle. Da 11esimo il pilota italiano viene così promosso in decima piazza, raccogliendo il primo punto della propria carriera al termine di un fine settimana in crescita.

Lunedì 10 aprile 2023, gara 3

1 - Kevin Foster - 14 giri
2 - Evan Giltaire - 1”149
3 - Romain Andriolo - 8”263
4 - Enzo Richer - 8”912
5 - Enzo Peugeot - 9”243
6 - Hiyu Yamakoshi - 15”306
7 - Pol Lopez - 21”396
8 - Garrett Berry - 21”958
9 - Karel Schulz - 22”520
10 - Leonardo Megna - 26”603
11 - Adrien Closmenile - 27”033
12 - Joao Paulo Diaz Balesteiro - 27”454
13 - Jason Leung - 29”921
14 - Edouard Borgna - 30”410
15 - Edgar Pierre - 32”166
16 - Gabriel Doyle-Parfait - 32”652
17 - Max Reis - 32”946*
18 - Luca Savu - 36”501
19 - Louis Schlesser - 37”915
20 - Paul Alberto - 38”260
21 - Finn Wiebelhaus - 47”433
22 - Andrei Duna - 59”416
23 - Yaroslav Veselaho - 1’08”591

*10” di penalità

Ritirati
Tom Kalender
Yani Stevenheydens
Frank Porte Ruiz

Il campionato
1.Giltaire 54 punti; 2.Foster 45; 3.Peugeot 37; 4.Lopez 30; 5.Andriolo 29; 6.Richer 24; 7.Yamakoshi 16; 8.Stevenheydens 11; 9.Savu 8; 10.Reis, Berry 4; 12.Schulz 2; 13.Megna 1.