Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
3 Gen 2018 [10:37]

Pienone ai test di Daytona

Marco Cortesi

E’ uno degli schieramenti più completi che si ricordino quello del “Roar” 2018. La tradizionale sessione di test prima della 24 Ore di Daytona vedrà infatti al via, oltre che tantissime vetture, anche molti equipaggi completi, con tutti i “VIP” e le guest star già impegnate a prendere confidenza con le rispettive scuderie. Partendo ovviamente da Fernando Alonso con il team United Autosport di Zak Brown, affiancato tra gli altri da Lando Norris, mentre Felix Rosenqvist, Lance Stroll e Daniel Juncadella saranno da Jackie Chan insieme a Roin Frijns. Ci sarà il debutto competitivo della nuova Acura-Penske, ma anche della rinnovata Cadillac con motore 5.5 litri e delle Mazda rivisitate “sottopelle” dal team Joest e dal costruttore giapponese. Ben 20 i prototipi iscritti.

Chi non ci sarà più sono le LMPC: finalmente pensionate le vecchie Oreca FLM09, sostituite (ma in un campionato differente dell’ombrello IMSA) dalle LMP3, mentre in GTLM tutto è già completo in termini di vetture e piloti, eccetto che per il team Risi, come sempre un po’ in ritardo negli annunci dei piloti: sull’entry-list appare solo Alessandro Pier Guidi. Sotto la lente di ingrandimento la nuovissima BMW M8 GTE e anche la Porsche con Gimmi Bruni tra i leader.

In GT Daytona la maggior rappresentanza italiana capitanata dal supremo maestro della categoria Alessandro Balzan in cerca del quarto titolo in sei anni. Mirko Bortolotti guiderà l’assalto della Lamborghini, che vedrà protagonista anche Andrea Caldarelli. Per la Porsche ci sarà Matteo Cairoli mentre Loris Spinelli sarà la novità in Mercedes al team P1.
CetilarDALLARA