Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
6 Dic 2019 [16:53]

Precisazioni sulle Le Mans Hypercar
Costruttori: valutazioni caso per caso

Marco Cortesi

In seguito all’inserimento nel regolamento Hypercar di una clausola che rende obbligatorio schierare una “vettura omologata a nome di una casa automobilistica”, si è precisato che la definizione di costruttore sarà sottomessa al giudizio della Commissione Endurance come parte del procedimento di omologazione del modello.

Chi svilupperà una vettura dovrà avere una lettera d’intenti da parte del costruttore, ma la Commissione potrà scegliere di essere più o meno stringente nel definire quali marchi accettare. Si procederà quindi caso per caso. Sicuramente, ad esempio, sarà approvata la Glickenhaus, dato che la casa del miliardario americano è registrata come costruttore indipendente.

Altra precisazione riguarda i titoli mondiali. Dato che le vetture potranno essere schierate anche attraverso i team privati, il titolo non sarà assegnato al costruttore ma al team, oltre ai piloti. In GTE, rimarrà sempre il riferimento del costruttore.

Infine, il nome della classe sarà Le Mans Hypercar. Un’altra precisazione dopo che si era parlato in passato di Hypercaro Prototype nonostante la produzione minima richiesta.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA