Regional European

Il punto
È targato Toyota il futuro
delle serie propedeutiche

Massimo CostaL'annuncio da parte di Top Speed dell'utilizzo dei motori Toyota, preparati da Autotecnica, per la stag...

Leggi »
Regional Mid-East

Top Speed anticipa i tempi
Tatuus GEN2-Toyota dal 2026

In occasione del quarto appuntamento 2025 della Formula Regional Middle East Championship Certified by FIA (FRMEC), Top Spee...

Leggi »
Rally

Rally di Svezia – 2° giorno finale
Evans tiene a bada Katsuta e Tänak

Michele Montesano Tutt’altro che scontato l’esito finale del Rally di Svezia. La lotta sul ghiaccio scandinavo si sta rivel...

Leggi »
Formula E

Jeddah – Gara 1
Günther beffa Rowland all’ultima curva

Michele Montesano Bottino pieno per Maximilian Günther nell’E-Prix di Jeddah. Dopo aver siglato la pole position, il tedesc...

Leggi »
Formula E

Jeddah – Qualifica 1
Günther porta la DS in pole

Michele Montesano Sarà una prima fila tutta tedesca quella del primo E-Prix di Jeddah di Formula E. A firmare la pole sul t...

Leggi »
formula 1

Primi km a Silverstone per la
Williams FW47 di Albon e Sainz

Massimo CostaSilverstone è la casa dei team inglesi presenti in F1. Storia antica, non lo scopriamo certo ora. E così, dopo ...

Leggi »
14 Feb 2025 [14:37]

Primi km a Silverstone per la
Williams FW47 di Albon e Sainz

Massimo Costa

Silverstone è la casa dei team inglesi presenti in F1. Storia antica, non lo scopriamo certo ora. E così, dopo i primi chilometri percorsi ieri (giovedì) dalla McLaren MCL39, oggi è toccato alla Williams portare in pista la inedita FW47. Carlos Sainz, che già aveva guidato la FW46 nei test di fine anno a Yas Marina, ha potuto conoscere la monoposto con la quale sarà protagonista nel corso della stagione 2025.

La livrea è quella classica del 2024, quella che verrà impiegata nei Gran Premi sarà svelata il 18 febbraio nella presentazione di Londra dove saranno presenti tutte le squadre con le nuove livree (non necessariamente con le monoposto 2025).

Con la FW47, l'arrivo di un pilota di grande qualità come Sainz e la conferma di Albon, che ancora deve dimostrare il suo valore (troppi alti e bassi), la Williams diretta da James Vowles punta al salto di qualità. Qualcosa di buono si era già intravisto nella seconda parte del campionato, con l'arrivo a sorpresa di Franco Colapinto (al posto di Logan Sargeant) che aveva clamorosamente alzato il livello della squadra nonostante fosse al debutto assoluto in F1. E costringendo Albon a un cambio di passo. Colapinto è emigrato in Alpine, Albon è rimasto. 

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar