Massimo CostaSilverstone è la casa dei team inglesi presenti in F1. Storia antica, non lo scopriamo certo ora. E così, dopo i primi chilometri percorsi ieri (giovedì) dalla McLaren MCL39, oggi è toccato alla Williams portare in pista la inedita FW47. Carlos Sainz, che già aveva guidato la FW46 nei test di fine anno a Yas Marina, ha potuto conoscere la monoposto con la quale sarà protagonista nel corso della stagione 2025.
La livrea è quella classica del 2024, quella che verrà impiegata nei Gran Premi sarà svelata il 18 febbraio nella presentazione di Londra dove saranno presenti tutte le squadre con le nuove livree (non necessariamente con le monoposto 2025).
Con la FW47, l'arrivo di un pilota di grande qualità come Sainz e la conferma di Albon, che ancora deve dimostrare il suo valore (troppi alti e bassi), la Williams diretta da James Vowles punta al salto di qualità. Qualcosa di buono si era già intravisto nella seconda parte del campionato, con l'arrivo a sorpresa di Franco Colapinto (al posto di Logan Sargeant) che aveva clamorosamente alzato il livello della squadra nonostante fosse al debutto assoluto in F1. E costringendo Albon a un cambio di passo. Colapinto è emigrato in Alpine, Albon è rimasto.
![](/public/Gjv_PujXAAEDbAv.jpg)