Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
21 Giu 2018 [11:19]

Primo GP di casa per Grosjean:
"Spero nei primi punti stagionali"

Jacopo Rubino - Photo4

Romain Grosjean ormai può essere considerato tra i "veterani" della griglia, ma non ha mai vissuto l'emozione del Gran Premio di casa: semplicemente, perché il suo esordio in Formula 1 è avvenuto nel 2009, quando la gara in Francia era ormai già stata esclusa. Il weekend alle porte sul circuito di Le Castellet sarà quindi una vera e propria prima volta per il portacolori della Haas, un appuntamento speciale.

La speranza è che finalmente possa smuovere la sua classifica: "Voglio un bel fine settimana, con un po' di fortuna, per ottenere i miei primi punti stagionali", ha commentato. Incredibilmente, visto il potenziale mostrato dal team americano, Grosjean è infatti inchiodato a zero nel Mondiale: come lui, solo il rookie Sergey Sirotkin con la zoppicante Williams. La cattiva sorte ha pesato (di sicuro con lo sciagurato pit-stop in Australia o il motore rotto nella Q1 in Canada), ma da parte di Grosjean non sono mancati errori clamorosi, come l'incidente a Baku in regime di safety-car o il disastro combinato al via di Barcellona. Il tutto mentre il compagno Kevin Magnussen ha già raccolto 19 lunghezze.

"Al Paul Ricard dovremmo essere competitivi", ha spiegato Romain, "gli aggiornamenti avuti in Canada mi sono piaciuti, mi hanno dato ciò che sentivo mancasse a inizio anno. Penso che la settima posizione sarebbe stata alla nostra portata, purtroppo c'era troppo terreno da recuperare dopo non aver disputato la qualifica".

Insieme a Esteban Ocon e Pierre Gasly, Grosjean sarà uno dei tre moschettieri transalpini al via. Ma la sua esperienza in questo tracciato non è poi superiore a molti colleghi: qui si è misurato soltanto nel 2010 durante la sua breve avventura nel FIA GT, dopo essere stato appiedato dalla Renault alla fine dell'anno precedente. Il lavoro preparatorio è stata quello tipico di questi casi: "Ho passato una giornata al simulatore, è l'unica opzione. Ti dà un'idea di base, ma su un nuovo tracciato all'inizio non è facile perché la correlazione fra i dati potrebbe non essere perfetta. Serve soprattutto per definire il setup e lo sviluppo della macchina, piuttosto che la guida del pilota. Ma siamo in una buona situazione".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar