World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
3 Giu [13:48]

Renault abolisce la LDF

Massimo Costa

Ha retto soltanto due appuntamenti, due gare, la configurazione low down force che Renault Sport Technologies aveva introdotto nel campionato Renault 3.5 2015 per rendere le vetture più difficili da guidare e creare rimescolamenti nelle classifiche. L'idea, per altro già sfruttata anni prima senza troppo successo, non era piaciuta ai team, per il tanto lavoro richiesto, e a molti piloti già nei test pre campionato. La LDF doveva essere impiegata nel secondo turno libero del venerdì, nella qualifica 1 e nella gara 1.

A Spa venerdì scorso, pista non certa da low down force, è montata la polemica dopo l'incidente di Pietro Fantin nella seconda sessione libera. Si era tenuta quindi una riunione e Renault, molto disponibile, aveva recepito il problema sollevato dai piloti e dalle squadre. Non tutte però, perché alcune riuscivano ad ottenere comunque risultati in entrambe le configurazioni e non vedevano particolari ostacoli nell'impiego della LDF. Martedì sera, si è tenuta una riunione telematica tra Renault e i team manager ed è stato deciso di cancellare definitivamente la soluzione low down force da tutte le rimanenti gare in campionato.