World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
dtm
25 Set [10:55]

Restituite le posizioni ad
Auer e Preining in gara 1

Lucas Auer e Thomas Preining, penalizzati al termine di gara 1, sono stati reintegrati nelle loro posizioni originali tenute sotto la bandiera a scacchi. Auer era stato retrocesso da quarto a nono con penalità di 10" per eccessiva velocità ai box, ma è poi stato appurato un errore nel GPS e quindi la "punizione" è stata cancellata. Preining aveva ricevuto 10" per un contatto con Nico Muller, ma dopo ulteriore visione dell'accaduto, si è ritenuto che il pilota Porsche non è stato responsabile di alcunché e dunque gli è stata restituita la quinta posizione. Di conseguenza cambia sensibilmente la classifica di campionato con Auer che rientra in gioco per il titolo.

Sabato 24 settembre 2022, gara 1, la nuova classifica

1 - Nick Cassidy (Ferrari) - AF Corse - 57'42"797
2 - René Rast (Audi) - Abt - 2"573
3 - Mirko Bortolotti (Lamborghini) - Grasser - 5"917
4 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 6"495
5 - Thomas Preining (Porsche) - Bernhard - 7"167
6 - Nico Muller (Audi) - Abt - 8"700
7 - Maro Engel (Mercedes) - GrupppeM - 12"831 *
8 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 11"946 *
9 - Maximilian Gotz (Mercedes) - Winward - 15"626
10 - Luca Stolz (Mercedes) - HRT - 16"107
11 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Schubert - 18"434
12 - Philipp Eng (BMW) - Schubert - 20"467
13 - Arjun Maini (Mercedes) - HRT - 20"779
14 - Marco Wittmann (Walkenhorst) - 24"281
15 - Ricardo Feller (Audi) - Abt - 29"345
16 - David Schumacher (Mercedes) - Winward - 31"576
17 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 40"048
18 - Rolf Ineichen (Lamborghini) - Grasser - 40"454
19 - Marius Zug (Audi) - Attempto - 47"032
20 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 51"064
21 - Alessio Deledda (Lamborghini) - Grasser - 1'04"506

* Posizioni invertite per ordine della direzione gara

Ritirati
Leon Kohler
Clemens Schmid
Mikael Grenier
Laurens Vanthoor
Felipe Fraga
Dennis Olsen

Il campionato
1.S.Van der Linde 130; 2.Rast 117; 3.Bortolotti, Auer 110; 5.Preining 91; 6,Muller, Olsen 87; 8.Stolz 84; 9.K.Van der Linde 80; 10.Gotz 72; 11.Cassidy, Feller 63; 13.Fraga 60; 14.Wittmann 57; 15.Engel 47.