formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
4 Giu 2020 [16:14]

Ripresa F1, la Mercedes si prepara:
due giorni di test con la W09 2018

Jacopo Rubino - XPB Images

La Mercedes è il primo team di Formula 1 ad annunciare il suo ritorno in pista: la prossima settimana Lewis Hamilton e Valtteri Bottas effettueranno ciascuno una giornata di test privati a Silverstone, per prepararsi al Gran Premio d'Austria del 5 luglio che aprirà finalmente la stagione 2020.

Sarà il finlandese ad iniziare, martedì 9 giugno, lasciando il volante al campione del mondo in carica per mercoledì. La macchina utilizzata sarà la W09 del 2018, la più recente consentita dal regolamento: per questo tipo di prove private la FIA vieta monoposto del Mondiale in corso o dell'anno precedente, per evitare vantaggi tecnici. Inoltre le gomme Pirelli a disposizione sono di tipo "dimostrativo", meno performanti di quelle portate in gara.

I test con vecchie monoposto normalmente sono organizzati dalle squadre per consentire ai propri piloti junior di accumulare esperienza, ma con il lungo stop dettato dall'epidemia Coronavirus i titolari sfrutteranno l'occasione per togliersi di dosso un po' di "ruggine". Bottas e Hamilton, come del resto i loro avversari, non guidano una F1 dalle sessioni invernali a Barcellona. Per lo staff Mercedes, come spiegato in un tweet, sarà invece un modo di sperimentare in anticipo con i protocolli sanitari che verranno applicati durante i GP, con l'obiettivo di minimizzare (o scongiurare totalmente) il rischio di contagi da COVID-19.

Anche altre scuderie potrebbero adoperarsi per la stessa iniziativa, mentre c'è chi, come Lando Norris, si è già calato nell'abitacolo di una vecchia Formula 3, proprio a Silverstone. È pur sempre un inizio.

Nella foto, Bottas durante il GP di Gran Bretagna 2018 con la Mercedes W09
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar