World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
20 Mar [13:47]

SWC USA: Max Angelelli ha dominato la gara di Sebring

Successo di Max Angelelli nella prima gara dello Speed World Challenge GT americano. Il pilota italiano, ufficiale Cadillac, ha condotto la CTS sempre in prima posizione dopo essere scattato dalla pole. Doppio il merito di Max: oltre alla grande prestazione nel weekend, non va dimenticato che è stato lui per tutto il 2003 a condurre i test di sviluppo della vettura, test lunghi e difficili che lo hanno portato a compiere migliaia e migliaia di chilometri. Al traguardo, Angelelli ha preceduto il compagno di squadra Pilgrim di 0"358, una specie di arrivo in parata. Il pilota inglese ha avuto una disavventura al via, rimanendo fermo. Ha così compiuto una prodigiosa rimonta che lo ha portato alle spalle di Angelelli. Per la Cadillac si tratta di uno storico successo; non vinceva infatti dal 1949. Terzo ha concluso Michael Galati su Audi RS6 a 4"192 dal duo Cadillac, quarto Tommy Archer su Viper e quinto Phil McClure su Corvette.
gdlracing