Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
17 Nov 2017 [9:23]

Sakhir, qualifica 1
Isaakyan in pole, secondo Fittipaldi

Jacopo Rubino

Pietro Fittipaldi contro Matevos Isaakyan: sono loro i due principali pretendenti al titolo 2017 della World Series Formula V8 3.5, saranno loro a spartirsi la prima fila in gara 1 in Bahrain. Una tappa che adesso ha un sapore malinconico, visto l'annuncio di RPM di staccare la spina alla categoria per l'anno prossimo.

Ma tornando all'attualità, la prima sessione di qualifica ha visto prevalere il russo, che in classifica veste i panni dell'inseguitore con 10 punti di ritardo (223 a 213) sul brasiliano. 1'44"727 il tempo decisivo siglato dal portacolori AVF, che si è preso così la prima pole-position stagionale battendo l'alfiere della Lotus per 95 millesimi. Fittipaldi potrebbe però rischiare una penalità per track limits, al momento i commissari stanno valutando il da farsi.

In terza piazza ha concluso a sorpresa Henrique Chaves, nuova recluta AVF, che ha confermato di essersi subito ambientato nell'impegnativo salto dalla Formula Renault. Alle sue spalle René Binder, che era stato il più veloce di tutti nelle prove libere del venerdì. Partirà quinta un'altra novità, Tatiana Calderon, che si è tolta pure il lusso di capeggiare la pattuglia RP Motorsport: la colombiana ha fatto meglio dei compagni di squadra Yu Kanamaru, sesto, e Roy Nissany fanalino di coda.

Ci si aspettava forse di più da Konstantin Tereschenko, ora in AVF ma solo settimo, davanti ai due messicani Diego Menchaca e Alfonso Celis: se il primo è scivolato indietro dopo un venerdì ad alto livello, il tester Force India F1 continuava a lamentare il surriscaldamento del motore emerso sin da Austin, perdendo velocità in rettilineo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'44"727
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'44"822
2. fila
Henrique Chaves - AVF - 1'44"899
René Binder - Lotus - 1'45"114
3. fila
Tatiana Calderon - RP Motorsport - 1'45"182
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'45"400
4. fila
Konstantin Tereschenko - SMP by AVF - 1'45"601
Diego Menchaca - Fortec - 1'45"651
5. fila
Alfonso Celis - Fortec - 1'45"931
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'46"819