World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
12 Nov [15:17]

San Paolo - Libere 3
Rosberg stuzzica Hamilton

Jacopo Rubino - Photo4

Nico Rosberg mette in guardia Lewis Hamilton nella terza sessione di prove libere a Interlagos: è stato il tedesco a ottenere il miglior tempo in 1'11"740, precedendo di 93 millesimi il suo antagonista. Il distacco fra le due Mercedes è esiguo, ma è un segnale in vista di qualifiche e gara. Del resto, in caso di vittoria, l'attuale leader della classifica conquisterebbe automaticamente il primo iride della carriera. Rosberg ha preso il comando a circa 12 minuti dal termine, quando insieme a Hamilton è andato a caccia della prestazione secca dopo aver lavorato sui long-run. Ma il britannico non è riuscito a rimettersi davanti come accaduto in FP1 e FP2.

Le due W07 non sono comunque le uniche vetture sotto al minuto e 12, con Sebastian Vettel che ha portato la Ferrari in terza posizione in 1'11"959. Alle sue spalle è vicino Kimi Raikkonen, lasciando intravedere una Rossa più competitiva rispetto a un venerdì in chiaroscuro, complice una situazione climatica oggi forse più congeniale.

L'apertura del turno è stata infatti contraddistinta da una leggera pioggia che ha reso l'asfalto umido, invitando quasi tutti a compiere i primi giri esplorativi con le Pirelli wet. L'azione nelle fasi iniziali è stata quindi più ridotta, ma il tracciato è diventato presto adatto a sfruttare le slick. Proprio Hamilton era stato il primo ad avventurarsi fuori dai box con le coperture da asciutto.

Tornando ai risultati di questa FP3, quinto e sesto posto per le Red Bull: Max Verstappen ha preceduto Daniel Ricciardo, con Valtteri Bottas che ha invece marcato il settimo crono al volante della Williams. Interessanti riscontri per il britannico Jolyon Palmer, ottavo con la Renault, seguito da Felipe Massa e Fernando Alonso. Da segnalare un testacoda di Romain Grosjean in chiusura, mentre Jenson Button ha patito alcuni problemi tecnici. È purtroppo rimasto fermo Marcus Ericsson, sulla cui Sauber sarà necessaria la sostituzione della power unit.

Sabato 12 novembre 2016, libere 3

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'11"740 - 19 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'11"833 - 21
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'11"959 - 14
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'12"027 - 16
5 - Max Verstappen (Red Bull RB12-TAG) - 1'12"077 - 19
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-TAG) - 1'12"287 - 21
7 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'12"614 - 27
8 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'12"968 - 19
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'12"990 - 26
10 - Fernando Alonso - (McLaren MP4/31-Honda) - 1'13"002 - 12
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'13"203 - 14
12 - Sergio Perez - (Force India VJM09-Mercedes) - 1'13"231 - 19
13 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'13"255 - 15
14 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'13"293 - 20
15 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'13"344 - 15
16 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'13"596 - 16
17 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'13"609 - 13
18 - Jenson Button - (McLaren MP4/31-Honda) - 1'13"750 - 9
19 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'13"972 - 20
20 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'13"992 - 14
21 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'14"222 - 21
22 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - senza tempo - 1 giro
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar