formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
1 Ott 2009 [22:56]

Scelti i dieci team del campionato
Nessuna squadra italiana in lista

Ci sono delle sorprese nella lista ufficiale e definitiva relativa ai dieci team che potranno partecipare al nuovo campionato della GP3. Confermate la presenza delle squadre di GP2 Arden (con una inedita collaborazione con il pilota di F.1 Mark Webber), ART e Barwa Addax, presenti Jenzer, Manor e Tech 1, sono poi stati scelti Carlin, Hitech, Mucke e Status. A differenza di quanto si pensava, non compaiono Prema e Signature. Il nome nuovo è Status, la struttura che si occupa del team Irlanda nella A1 Grand Prix, tra l'altro risultata campione dell'ultima stagione.

Curioso notare che nessuna squadra italiana è quindi stata scelta nonostante agli organizzatori fossero giunte diverse applicazioni. Base fondamentale per la scelta e la compilazione definitiva dell'elenco era il pagamento di una prima parte dell'iscrizione. E' comunque un plateau di squadre altamente professionali e vincenti che partecipano a vari campionati come GP2, F.3 Euro Series, F.3 inglese, F.Master, Superleague, A1 Grand Prix, World Series Renault. Ognuna di queste squadre dovrà gestire tre monoposto Dallara con motore Renault da 280 cavalli nel campionato che affiancherà F.1 e GP2 in Europa, escluso Monaco e Istanbul.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI