Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
dtm
19 Dic 2012 [23:58]

Schieramento Audi senza Frey e Molina
Modifiche al calendario 2013

L'Audi ha definito sette degli otto piloti per il campionato DTM 2013. Tra questi non figurano Miguel Molina e Rahel Frey, quest'ultima probabilmente inserita in un programma GT. Non si conosce invece la sorte del pilota spagnolo. Dei sette, la novità, come già riportato, è rappresentata da Jamie Green, in arrivo dalla Mercedes. Confermati invece Mattias Ekstrom, Timo Scheider, Filipe Albuquerque, Edoardo Mortara, Mike Rockenfeller e Adrien Tambay. Chi salirà sulla ottava Audi?

Intanto c'è da segnalare una variazione del calendario 2013 del campionato DTM. La data del Norisring viene spostata in avanti di una settimana, dal 7 al 14 luglio per evitare la concomitanza in Germania con la F.1 a Hockenheim. Inoltre, Zandvoort passa dal 21 luglio al 29 settembre, Oschersleben dall'1 settembre al 15 dello stesso mese, Hockenheim dal 15 settembre al 20 ottobre.

Il calendario

5 maggio - Hockenheim
19 maggio - Brands Hatch
2 giugno - Spielberg
16 giugno - Lausitzring
14 luglio - Norisring
4 agosto - Mosca
18 agosto - Nurburgring
15 settembre - Oschersleben
29 settembre - Zandvoort
20 ottobre - Hockenheim