Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
20 Feb 2017 [12:03]

Sette tappe per la F4 francese 2017

Jacopo Rubino

Sette appuntamenti, uno in più dello scorso anno, andranno a comporre il calendario 2017 dello Championnat de France F4. La serie transalpina scatterà nel weekend di Pasqua per il classico evento di Nogaro, supportando il GT nazionale come accadrà anche in altre cinque occasioni.

Due settimane dopo (29-30 aprile) trasferta in Italia sul circuito di Monza, in una prestigiosa concomitanza con WTCC e FIA F3, quindi l'evento clou della stagione sul tracciato cittadino di Pau a maggio. La F4 francese valicherà ancora i propri confini a giugno per essere di scena a Spa-Francorchamps, prima di aprire la pausa estiva che terminerà soltanto il 9-10 settembre a Magny-Cours. Gli ultimi due round sono in programma a Barcellona e a Le Castellet, dove si correrà il 14 e 15 ottobre.

Come già riportato nei mesi scorsi, la grande novità sarà il debutto di una nuova monoposto realizzata dalla Signatech, che dovrebbe garantire un guadagno prestazionale di circa due secondi al giro grazie a una aerodinamica più raffinata, in particolare per quanto riguarda l'estrattore posteriore. Il motore sarà sempre marchiato Renault, con cilindrata da 1.6 litri e circa 160 cavalli. La federazione sportiva ha deciso però di proseguire sulla propria strada senza allinearsi agli standard FIA, come fatto in Italia, Germania o Gran Bretagna.

Il vincitore del titolo, che raccoglierà l'eredità di Yifei Ye nell'albo d'oro, riceverà un premio in denaro di 100 mila euro e verrà inserito di diritto nella Renault Sport Academy, con la possibilità di seguire un programma di preparazione insieme alla squadra di Formula 1.

Il calendario 2017 della F4 francese

17 aprile - Nogaro
30 aprile - Monza
21 maggio - Pau
11 giugno - Spa-Francorchamps
10 settembre - Magny-Cours
1 ottobre - Barcellona
15 ottobre - Le Castellet
TatuusAutoTecnicaMotori