Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
26 Mag 2008 [19:41]

Shake-down a Fiorano per l'A1 GP
Al volante c'era Andrea Bertolini

Lo scorso weekend, la nuova monoposto per la stagione 2008-2009 dell’A1GP World Cup of Motorsport è stata sottoposta al suo primo collaudo sul circuito di Fiorano, tracciato utilizzato dalla Ferrari per i suoi test. La vettura “Powered by Ferrari” è stata pilotata da Andrea Bertolini, pilota FIA GT della Maserati e occasionalmente tester della Ferrari F.1. I riscontri dopo i primi giri sono stati positivi.

A Fiorano c’erano il direttore tecnico dell’A1 GP, John Travis, il general manager tecnico e delle operazioni dell’A1 GP John Wickham e il consulente capo per lo sviluppo elettronico Anton Stipinovich, tutti rimasti soddisfatti del test, molto incoraggiante per una vettura che ha corso per la prima volta. Adesso, il team inizierà un programma intensivo di test sia a Fiorano sia all’’Autodromo Enzo e Dino Ferrari a Imola.