World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
30 Mag [7:37]

Shank chiama Castroneves
Vautier torna da Dale Coyne

Marco Cortesi
Due cambiamenti in arrivo per l'IndyCar. Tom Blomqvist è stato fermato dal team Meyer Shank dopo le difficoltà delle ultime gare, in cui ha faticato ad entrare in top-20 ed è finito in testacoda alla prima curva di Indy. Al posto di Blomqvist, per Detroit e Road America, ci sarà l'immortale Helio Castroneves, socio della squadra e protagonista di una gara positiva a Indy. 
Blomqvist potrebbe tornare più in là nella stagione, ma soprattutto è atteso al ritorno nei prototipi nel 2025, quando MSR gestirà le Acura ufficiali. 

Non correva in IndyCar da parecchi anni Tristan Vautier, chiamato da Dale Coyne; il francese è stato campione in Indy Lights nel 2012 e ha corso con Coyne tra il 2015 e il 2017. Negli ultimi anni ha corso con la Cadillac JDC Miller in IMSA e con la Vanwall nel WEC. Ma per Luca Ghiotto il discorso con Coyne rimane aperto e lo si potrà vedere ancora in azione nel corso della stagione in eventi selezionati.
DALLARAPREMA