Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
20 Mag 2018 [11:15]

Silverstone, qualifica 2
Colombo di nuovo in pole

Jacopo Rubino

Sarà Lorenzo Colombo il poleman per gara 2 della Formula Renault Eurocup a Silverstone: il pilota italiano è stato il più veloce di tutti nella sessione di qualifiche di questa mattina, grazie al suo 1'56"105. Il portacolori della JD Motorsport è emerso nella volata per il gruppo A, sceso in pista per ultimo, sfruttando alla perfezione l'unico tentativo disponibile dopo la bandiera rossa esposta per l'uscita di Neil Verhagen a tre minuti dal termine.

Colombo, già poleman nella Q2 di Monza, è riuscito così a superare per appena 42 millesimi Christian Lundgaard: il danese, motivato a rifarsi di un sabato disastroso in cui ha perso la leadership in campionato, dovrà però scontare 3 posizioni di penalità in griglia per l'incidente di gara 1 con Raul Guzman. Allo start non sarà quindi terzo, ma sesto. Alle loro spalle hanno concluso Logan Sargeant, Max Defourny e Alexander Smolyar.

Il gruppo B, a sorpresa, ha trovato invece in Charles Milesi il suo battistrada: il rookie della R-Ace ha fermato i cronometri in 1'56"358, guadagnandosi la possibilità di scattare dalla prima fila al fianco del nostro Colombo. Il francese ha avuto la meglio su Yifei Ye, tornato a comandare in graduatoria, con Oscar Piastri e Victor Martins rispettivamente terzo e quarto.

Dominatore della giornata di ieri, è mancato clamorosamente all'appello Max Fewtrell: a causa di problemi al cambio il britannico non è andato oltre la settima posizione nel gruppo B, e dovrà prendere il via soltanto dalla 14esima casella. Una ghiotta occasione da sfruttare per diretti rivali Ye e Lundgaard, ma anche per lo stesso Colombo.

Diversi piloti, all'esterno della curva Club, hanno intanto continuato a superare i track limits e a subire la cancellazione dei rispettivi crono da parte dei commissari: questa volta sono finiti nel mirino Guzman, Tziortzis, Matus, Martins, Neubauer e Maxwell. Da regolamento sorte analoga è toccata a Verhagen, avendo provocato l'interruzione del turno. L'americano del vivaio Red Bull si ritrova così in fondo allo schieramento.

Domenica 20 maggio 2018, qualifica 2 (gruppo B)

1 - Charles Milesi - R-Ace - 1'56"358
2 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'56"446
3 - Oscar Piastri - Arden - 1'56"569
4 - Victor Martins - R-Ace - 1'56"693
5 - Frank Bird - Tech 1 - 1'56"955
6 - Arthur Rougier - Fortec - 1'57"042
7 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'57"201
8 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'57"335 *
9 - Raul Guzman - Fortec - 1'57"362
10 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'57"454
11 - Eliseo Martinez - AVF - 1'57"604
12 - Axel Matus - AVF - 1'57"996
13 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 1'58"053
14 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'58"365

Domenica 20 maggio 2018, qualifica 2 (gruppo A)

1 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'56"105
2 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'56"147 *
3 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'56"226
4 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'56"341
5 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'56"392
6 - Alexander Vartanyan - Arden - 1'56"526
7 - Richard Verschoor - Kaufmann - 1'56"553
8 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'57"098
9 - Christian Munoz - AVF - 1'57"321
10 - Xavier Lloveras - AVF - 1'57"453
11 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'57"487
12 - Sami Taoufik - Arden - 1'57"562
13 - Christian Hahn - Fortec - 1'57"819
14 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'58"173

* Penalità in griglia di tre posizioni