9 Giu 2013 [11:36]
Spa - Gara 2
La rivincita di Ghiotto
Dall'inviato Massimo Costa
La voglia di rivalsa era enorme e Luca Ghiotto ha portato positivamente a termine la sua missione. Andando a vincere la seconda gara della F.Renault ALPS a Spa. Partito quarto, Ghiotto del team Prema ha subito superato Egor Orudzhev, poi ha attaccato con successo Antonio Fuoco, secondo, al 2° passaggio. Ghiotto appariva velocissimo e subito si è buttato su Bruno Bonifacio, al comando dopo essere partito dalla pole. Il brasiliano, vincitore di gara 1, ha ben risposto segnando buoni tempi nei settori, ma Ghiotto appariva irresistibile. E al 5° giro, Ghiotto ha avuto la meglio su Bonifacio affiancandolo e superando ancora prima della staccata di Les Combes.
Ghiotto ha quindi preso il largo mentre Bonifacio se l'è dovuta vedere con Fuoco accendendo un bel duello che però non ha portato a variazioni di posizione. Tripletta Prema quindi e la sensazione ormai netta che il titolo sarà un affare tra i tre piloti della squadra veneta. Dietro di loro, Guilherme Silva era quarto quando Egor Orudzhev, tagliando Les Combes è rientrato sul tracciato malamente centrando la posteriore sinistra del brasiliano. Ritiro per entrambi. Quarto si è quindi portato Hans Villemi, ma nel finale Kevin Joerg lo ha superato. Dietro di loro, Marcos Siebert ha avuto ragione di Jakub Dawleski, poi Andre Tang, Parth Ghorpade e Konstantin Tereshchenko.
Fuoco mantiene la leadership del campionato, ma Bonifacio si avvicina pericolosamente. Se aveva lasciato Imola con un margine di vantaggio di 41 punti, ora saluta Spa con sole 13 lunghezze sul brasiliano (108 contro 95) e Ghiotto a quota 69 si avvicina...
Domenica 9 giugno 2013, gara 2
1 - Luca Ghiotto - Prema - 11 giri 25'51"748
2 - Bruno Bonifacio - Prema - 2"623
3 - Antonio Fuoco - Prema - 4"149
4 - Kevin Joerg - Jenzer - 18"451
5 - Hans Villemi - Koiranen - 19"712
6 - Marcos Siebert - Jenzer - 20"410
7 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 22"723
8 - Andrew Tang - Jenzer - 22"994
9 - Parth Ghorpade - BVM - 24"591
10 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 28"978
11 - Levin Amweg - Jenzer - 29"084
12 - Dario Capitanio - BVM - 32"491
13 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 36"787
14 - Joffrey De Narda - ARTA - 37"721
15 - Denis Korneev - Jenzer - 38"162
16 - Ukyo Sasahara - Euronova - 40"102
17 - Dzhon Simonyan - GSK - 40"607
18 - Simon Gachet - ARTA - 56"554
19 - Ivan Taranov - Tech 1 - 57"481
20 - Semen Evstigneev - Koiranen - 1'00"830
21 - Alex Bosak - Koiranen - 1'03"570
22 - Daniele Cazzaniga - Viola - 1'04"379
23 - Pietro Peccenini - TS Corse - 1'07"128
Giro più veloce: Luca Ghiotto 2'19"684
Ritirati
9° giro - Francisco Mora
9° giro - Alejandro Abogado
8° giro - Kevin Gilardoni
3° giro - Guilherme Silva
3° giro - Egor Orudzhev
3° giro - Denis Olsen
3° giro - Gregor Ramsay