Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
24 Ago 2018 [18:31]

Spa - Qualifica
Prima pole per Beckmann e Trident

Alessandro Bucci

In seguito ad una travagliata sessione di prove libere, funestata per brevi momenti da una leggera pioggerella e caratterizzata da problemi alle centraline dei motori Mecachrome che hanno costretto i team a re-settare le mappature delle unità motore, la GP3 è tornata in azione nel pomeriggio inoltrato sull’ostico ed affascinante tracciato di Spa-Francorchamps per la qualifica del sesto appuntamento stagionale.

A conquistare la pole position, la prima in GP3, è stato il rookie David Beckmann al secondo appuntamento con il team italiano Trident dove ha sostituito Alessio Lorandi (le precedenti gare il tedesco le ha corse con Jenzer), confermando il proprio momento di crescita, seguito in seconda posizione dal rivale della ART e leader di campionato Anthoine Hubert. A seguirli, in seconda fila, staccati di un niente, i rispettivi compagni Pedro Piquet e Jack Hughes. Beckmann, già autore del miglior crono nelle libere, si è dimostrato altrettanto competitivo in qualifica portandosi temporaneamente in seconda posizione a 50 millesimi da Ilott, seguito da Hubert. A diciotto minuti dal termine Ryan Tveter della Trident ha realizzato un ottimo 2’05’’336, scavalcando Ilott a sua volta seguito da Giuliano Alesi (Trident).

I piloti hanno successivamente iniziato a migliorarsi, con Beckmann e Hubert protagonisti di un bel duello con il cronometro. Solamente Pedro Piquet della scuderia Trident ha migliorato il proprio crono nel corso del terzo tentativo personale, portandosi in ottava posizione provvisoria. Un dato curioso emerso è l’aver visto a metà sessione otto piloti nell’arco di mezzo secondo (dodici racchiusi in un secondo al termine) su una pista molto lunga e complessa come quella belga, a riprova dell’alto tasso di competitività della serie.

A quattro minuti dal termine grandi miglioramenti sul giro per diversi piloti, scesi sotto il minuto del 2’05’’ con Beckmann ancora una volta davanti a tutti avendo bloccato il crono in 2’04’’442, precedendo di 37 millesimi il rivale Hubert. Alesi, autore di un tempo eccellente, ha visto la sua prestazione vanificata da un piccolo taglio in uscita dall’Eau Rouge, scivolando in quindicesima piazza provvisoria con il francese poi miglioratosi ghermendo la nona posizione finale alle spalle di Tveter. A pochi istanti dallo scadere del tempo grande prestazione di Piquet, terzo ad 87 millesimi dal poleman Beckmann che si è migliorato nel tentativo finale scendendo in 2’04’’335. Sessione con qualche difficoltà per Leonardo Pulcini (Campos) che si è piazzato dodicesimo e scatterà dalla sesta fila.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
David Beckmann - Trident – 2’04’’335
Anthoine Hubert - ART – 2’04’’479
2. fila
Pedro Piquet - Trident – 2’04’’529
Jake Hughes - ART – 2’04’’530
3. fila
Nikita Mazepin - ART – 2’04’’538
Callum Ilott - ART – 2’04’’549
4. fila
Simo Laaksonen - Campos – 2’04’’633
Ryan Tveter - Trident – 2’04’’677
5. fila
Giuliano Alesi - Trident – 2’04’’685
Joey Mawson - Arden – 2’04’’765
6. fila
Tatiana Calderon - Jenzer – 2’04’’804
Leonardo Pulcini - Campos – 2’04’’945
7. fila
Juan Manuel Correa - Jenzer – 2’05’’068
Gabriel Aubry - Arden – 2’05’’135
8. fila
Richard Verschoor - MP Motorsport – 2’05’’269
Julian Falchero - Arden – 2’05’’278
9. fila
Niko Kari - MP Motorsport – 2’05’’296
Diego Menchaca - Campos – 2’05’’782
10. fila
Devlin DeFrancesco - MP Motorsport – 2’05’’974
Jannes Fittje - Jenzer – 2’06’’036
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI