Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
29 Ago 2009 [17:29]

Spa, gara 1: Parente domina, Coletti che paura
Il video dell'incidente

Bella e netta vittoria di Alvaro Parente nella prima gara della GP2 a Spa. Una soddisfazione enorme per il pilota portoghese che ha portato al successo il team Ocean del pilota Tiago Monteiro, al primo anno di attività nella GP2. Parente ha avuto una leggera esitazione al via, ma si è ripreso velocemente infilando per primo il tornantino della Source. Poi ha tenuto un passo impossibile per tutti. Nico Hulkenberg, buon secondo, nulla ha potuto. Il tedesco ci ha provato quando è entrata la safety-car a una decina di giri dal termine, ma Parente è stato freddo e sicuro nel ripartire con decisione e allungare nuovamente.

Hulkenberg dal canto suo è stato intelligente a non cercare il sorpasso a tutti i costi limitandosi a conservare il secondo posto. Il ritiro di Vitaly Petrov nelle prime fasi per rottura del motore, gli spalanca definitivamente la porta verso il titolo. Lucas Di Grassi ha conquistato con il mestiere e grande abilità il terzo posto finale. La sua monoposto non era veloce eppure ha saputo tenersi alle spalle uno come Pastor Maldonado che, si sa, non concede sconti. Buona gara di Diego Nunes, meritatamente quinto dopo una bella qualifica. Punti importanti per Roldan Rodriguez e per il Piquet GP. Ancora ottavo Kamui Kobayashi che come a Valencia partirà dal palo in gara 2.

Tantissimi i ritiri e purtroppo giornata triste per gli italiani. L'unico al traguardo Edoardo Mortara, nono dopo un drive through (sarebbe meglio che iniziasse a darsi una calmata il ginevrino) per avere buttato fuori pista l'ennesimo pilota. Questa volta a farne le spese al 1° giro è stato Alberto Valerio. Davide Rigon è stato colpito da Karun Chandhok in testacoda a Les Combes mentre Luca Filippi, che stava recuperando forte dalla nona fila, era 10° quando a Les Combes ha più o meno commesso lo stesso errore dell'indiano e scivolando in pista ha eliminato Davide Valsecchi.

L'unico al traguardo

La cronaca
Momenti di paura nella fase pre schieramento quando un meccanico della Trident viene colpito dal carrello delle pistole per il cambio gomme trascinato dalla vettura di Teixeira. Il meccanico è subito soccorso da un dottore del team McLaren. Poi è arrivato il servizio medico predisposto e successivamente la notizia che tutto è sotto controllo. La gara viene ritardata di 15 minuti. In griglia al via del giro di ricognizione non si muove Clos che viene spinto ai box. Quando tutte le vetture sono allineate per il via, si muove lentamente dalla quarta fila la vettura di Perez che supera a passo d'uomo le monoposto davanti a lui e lascia di stucco il direttore di gara. Intanto, Coletti, che la notte scorsa è finito all'ospedale per una colica, spegne il motore e si ritrova ai box con Perez che si ritira.

Parente scatta in testa seguito da Hulkenberg, Di Grassi, Nunes, Maldonado, Chandhok, Kobayashi, Van der Garde, Petrov e Rodriguez. Valerio sbatte contro le protezioni dopo essere stato tamponato. Al 1° giro, Petrov sbanda leggermente alla Eau Rouge e viene attaccato da chi lo segue, ovvero Rodriguez, Rigon molto aggressivo, Villa e D'Ambrosio. Valsecchi è 14°, Filippi 15°, Mortara 19°. Al 3° giro Parente ha 1"8 su Hulkenberg poi Di Grassi, Nunes e Maldonado. Petrov supera Kobayashi a Les Combes e va ottavo. Si fermano nel primo settore Herck e Teixeira. Bell'azione di Van der Garde su Chandhok per il 7° posto alla uscita della Source. Ne approfitta Petrov che infila a Les Combes Chandhok.

Parente prende un certo vantaggio, 2"5 su Hulkenberg al 5° giro. Pit-stop per Mortara. Petrov deve ritirarsi al sesto giro per rottura del motore quando era 7°. La situazione: Parente, Hulkenberg, Di Grassi, Nunes, Maldonado, Van der Garde, Petrov, Kobayashi, Rodriguez, D'Ambrosio. Pit per Chandhok, Rigon e Villa. All'8° giro, Chandhok in bagarre con Villa taglia la variante di Les Combes, rientra in pista malamente, si gira e colpisce l'incolpevole Rigon. Drive through per Mortara che ha causato una collisione nelle retrovie. Praticamente tutti affrontano il pit-stop. Parente fa gara a sè, Hulkenberg è a 4"2, Di Grassi, Maldonado salito quarto. Valsecchi è 10°, Filippi 11°, Coletti 15°, Mortara 16°. Villa (14°) è ai box con problemi tecnici.

Al 12° giro, Filippi supera alla chicane Valsecchi, che sembra essersi distratto, il quale tenta una replica ma esagera alla Eau Rouge e permette a Clos di attaccarlo. Filippi al 14° giro arriva a ruote bloccate a Les Combes, va sull'erba, si gira e Valsecchi non può evitarlo. Ritiro per entrambi. E' la fotocopia dell'incidente tra Chandhok e Rigon. Entra la safety-car. Parente si ritrova Hulkenberg alle spalle. Al restart al 16° giro, il portoghese rintuzza il tedesco che mette due ruote sull'erba e perde metri preziosi. Mortara compie un acrobatico sorpasso su Clos per il 13° posto mentre Coletti è 10° superando Panciatici.

Il francese della Durango a La Source è chiuso da Clos e c'è un leggero contatto tra i due, ma proseguono. Coletti scavalca anche D'Ambrosio che riceve una bandiera nero-arancione. Van der Garde attacca Nunes alla chicane, ma il brasiliano la taglia. Maldonado raggiunge Di Grassi e inizia un duello avvincente mentre Rodriguez supera Van der Garde per il 6° posto. Sono rimasti soltanto in 13 in pista. Maldonado le prove tutte per passare Di Grassi, Coletti avvicina Kobayashi per l'ottava piazza che vale la pole in gara 2. Gran botto di Coletti a Eau Rouge al 23° giro, macchina semi distrutta dopo che è finito dritto contro le protezioni. Intervengono i medici in quanto il pilota monegasco non scende dall'abitacolo. Entra la safety-car e la gara praticamente finisce così.

Massimo Costa

Nella foto, Alvaro Parente (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 29 agosto 2009

1 - Alvaro Parente - Ocean - 25 giri 54'12"997
2 - Nico Hulkenberg - ART - 0"943
3 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 3"179
4 - Pastor Maldonado - ART - 3"458
5 - Diego Nunes - iSport - 4"105
6 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 4"349
7 - Giedo Van der Garde - iSport - 4"687
8 - Kamui Kobayashi - Dams - 5"469
9 - Edoardo Mortara - Arden - 5"972
10 - Dani Clos - Racing Engineering - 7"315
11 - Nelson Panciatici - Durango - 10"474

Giro più veloce: Alvaro Parente 1'57"468

Ritirati
23° giro - Stefano Coletti
22° giro - Javier Villa
20° giro - Jerome D'Ambrosio
13° giro - Luca Filippi
13° giro - Davide Valsecchi
7° giro - Karun Chandhok
7° giro - Davide Rigon
6° giro - Vitaly Petrov
0 giri - Michael Herck
0 giri - Alberto Valerio
0 giri - Ricardo Teixeira
0 giri - Sergio Perez

Il campionato
1.Hulkenberg 83; 2.Petrov 55; 3.Di Grassi, Grosjean 45; 5.Maldonado 36; 6.Parente 27; 7.Filippi 24; 8.D'Ambrosio 21; 9.Zuber, Villa 20.

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI