Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
6 Mag 2011 [22:32]

Spa, gara 1: domina Sorensen

Si completa con una vittoria la prima gara a Spa di Marco Sorensen per la Formula 3 tedesca. Scattato dalla pole position, Marco ha concluso in testa i 14 giri della corsa, precedendo di 5 secondi Richie Stanaway, ancora leader nella classifica generale. Completa il podio Alon Day. La gara, disputatasi al venerdì per permettere oggi lo svolgimento della 1000 Km della LMS, ha visto le vetture tedesche fare tappa per la prima volta nell’era contemporanea del motorsport in Belgio, a Spa. Dodicesimo assoluto, Ivan Samarin, con la Arttech F24, vince invece la classifica dedicata alle vetture della classe B. Domani la seconda ed ultima corsa.

Venerdì 6 maggio 2011, gara 2

1 - Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Brandl – 14 giri 32'00"442
2 - Richie Stanaway (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 5"309
3 - Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 8"897
4 - Klaus Bachler (Dallara-Mercedes) - URD - 11"526
5 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - Performance - 11"684
6 - Bernd Herndlhofer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 16"221
7 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 18"166.
8 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 23"184
9 - Patrick Schranner (Dallara-Volkswagen) - HS - 26"471
10 - Tony Halbig (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 38"079
11 - Yannick Mettler (Dallara-OPC) - Bordoli - 41"843
12 - Ivan Samarin (Arttech F24) – Artline – 45”413
13 - Nikolay Martsenko (Dallara-Volkswagen) - Travin - 46"344
14 - Jordi Weck (Arttech F24) – Artline – 58”830.
15 - Antti Rammo (Dallara-OPC) - Artline - 59"168
16 - Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 2'10"633
17 - Jeron Mul (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1 giro
18 - Luca Iannaccone (Dallara-Opel) - Leipert – 1 giro

Giro più veloce: Marco Sorensen 2’16”155

Ritirati
9° giro - Markus Pommer
7° giro - Riccardo Brutschin
2° giro - Rene Binder