World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
13 Mag [20:12]

Sprint a Brands Hatch - Qualifiche
Marciello e Mies si dividono le pole

Mattia Tremolada - Foto Speedy

Raffaele Marciello e Christopher Mies si sono divisi le pole position in palio a Brands Hatch nel primo evento Sprint della stagione 2023 del GT World Challenge Europe. Marciello nel Q1 è stato impeccabile e chirurgico nello sfruttare i pochi minuti a disposizione dopo la bandiera rossa, causata da un’uscita di Christian Engelhart. Quest’ultimo, dopo aver fatto segnare il record nel settore centrale, è finito nella ghiaia in curva 9, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa quando mancavano 3 minuti al termine della sessione.

Una volta ripartito il turno Marciello ha subito beffato il poleman provvisorio Konsta Lappalainen, che guidava la classifica in 1’22”625. Marciello è stato seguito pochi istanti più tardi da Albert Costa in 1’22”565. Il portacolori Mercedes-ASP ha poi ritoccato il proprio 1’22”325 nel decisivo 1’22”258, aprendo il gap nei confronti delle due velocissime Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey.



La squadra svizzera si è confermata al vertice nel Q2, con un Giacomo Altoè in splendida forma che ha chiuso terzo, beffato solamente dalle Audi dei due Christopher, Mies e Haase. Il portacolori di Sainteloc ha preceduto il collega dell’esordiente Comtoyou, fermando il cronometro in 1’21”716. Nel Q2 sono state ben cinque le Audi ad occupare le prime otto posizioni, mentre nella prima sessione la migliore R8 era stata quella di Mattia Drudi, schierato dal nuovo binomio Tresor-Attempto.

Top-5 per le BMW M4 del team WRT. Charles Weerts ha piazzato la vettura che condivide con Dries Vanthoor in quinta piazza nel Q1, imitato da Maxime Martin nel secondo turno. In difficoltà i rispettivi compagni di equipaggio, Vanthoor, solo 13esimo, e Valentino Rossi, 20esimo su uno dei tracciati su cui nella stagione d’esordio ha faticato maggiormente. Doppietta tricolore in Silver Cup nel Q2. Nicola Marinangeli, passato alle ruote coperte dopo le esperienze in monoposto delle precedenti stagioni, ha chiuso 14esimo e primo di classe con la Ferrari 488 (la 296 arriverà nelle prossime tappe) di AF Corse, precedendo Lorenzo Patrese, autore di un’uscita nella ghiaia.

Sabato 13 maggio 2023, qualifica 1

1 - Raffaele Marciello (Mercedes) - ASP - 1’22”258
2 - Albert Costa (Ferrari) - Emil Frey - 1’22”565
3 - Konsta Lappalainen (Ferrari) - Emil Frey - 1’22”625
4 - Mattia Drudi (Audi) - Tresor Attempto - 1’22”825
5 - Charles Weerts (BMW) - WRT - 1’22”874
6 - Lucas Legeret (Audi) - Comtoyou - 1’23”124
7 - Jordan Pepper (Lamborghini) - VSR - 1’23”139
8 - Christian Engelhart - Dinamic - 1’23”168
9 - Alex Aka (Audi) - Tresor Attempto - 1’23”215
10 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1’23”279
11 - Aurelien Panis (Audi) - Boutsen VDS - 1’23”356
12 - Benjamin Goethe (McLaren) - Garage 59 - 1’23”375
13 - Jordan Love (Mercedes) - Haupt - 1’23”445
14 - Sean Hudspeth (Ferrari) - AF Corse - 1’23”491
15 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1’23”499
16 - Leonardo Moncini (Honda) - Nova Race - 1’23”528
17 - Adam Eteki (Audi) - Boutsen VDS - 1’23”532
18 - Jean-Baptiste Simmenauer (BMW) - WRT - 1’23”691
19 - Simon Gachet (Audi) - Sainteloc - 1’23”705
20 - Valentino Rossi (BMW) - WRT - 1’23”739
21 - Calan Williams (BMW) - WRT - 1’23”840
22 - Yuki Remoto (Lamborghini) - VSR - 1’24”035
23 - Erwin Bastard (Audi) - Sainteloc - 1’24”398
24 - Finlay Hutchinson (Audi) - Comtoyou - 1’24”588
25 - Baptiste Moulin (Lamborghini) - VSR - 1’24”832
26 - Jesse Salmenautio (Mercedes) - Madpanda - 1’25”822
27 - Gregoire Demoustier (Audi) - Sainteloc - 1’26”102
28 - Erwin Zanotti (Honda) - Nova Race - 1’26”378
29 - Nicholas Risitano (Lamborghini) - GSM - 1’26”785

Sabato 13 maggio 2023, qualifica 2

1 - Christopher Mies (Audi) - Sainteloc - 1’21”716
2 - Christopher Haase (Audi) - Comtoyou - 1’21”970
3 - Giacomo Altoè (Ferrari) - Emil Frey - 1’22”028
4 - Patric Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 1’22”080
5 - Maxime Martin (BMW) - WRT - 1’22”140
6 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1’22”364
7 - Nicolai Kjaergaard (McLaren) - Garage 59 - 1’22”368
8 - Ricardo Feller (Audi) - Tresor Attempto - 1’22”397
9 - Niklas Krutten (BMW) - WRT - 1’22”449
10 - Franck Perera (Lamborghini) - VSR - 1’22”450
11 - Dean MacDonald (McLaren) - JP Motorsport - 1’22”500
12 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Emil Frey - 1’22”533
13 - Dries Vanthoor (BMW) - WRT - 1’22”621
14 - Nicola Marinangeli (Ferrari) - AF Corse - 1’22”693
15 - Lorenzo Patrese (Audi) - Tresor Attempto - 1’22”758
16 - Alberto Di Folco (Audi) - Boutsen VDS - 1’22”765
17 - Frank Bird (Mercedes) - Haupt - 1’22”808
18 - Cesar Gazeau (Audi) - Boutsen VDS - 1’23”003
19 - Timur Boguslavskiy (Mercedes) - ASP - 1’23”168
20 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes) - Madpanda - 1’23”226
21 - Thomas Neubauer (BMW) - WRT - 1’23”251
22 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 1’23”320
23 - Diego Di Fabio (Honda) - Nova Race - 1’23”405
24 - Marcus Paverud (Lamborghini) - VSR - 1’23”453
25 - Jacopo Guidetti (Honda) - Nova Race - 1’23”456
26 - Paul Evrard (Audi) - Sainteloc - 1’23”563
27 - Adrien De Leener (Porsche) - Dinamic - 1’24”083
28 - Rolf Ineichen (Lamborghini) - VSR - 1’24”151
29 - Fernando Croce (Lamborghini) - GSM - 1’30”701
RS RacingLP Racing