Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
4 Giu 2022 [17:52]

Sprint a Misano, qualifiche
Pole di Galbiati e Di Folco

Sono state due qualifiche molto tirate quelle disputate  al Misano World Circuit in occasione del 2° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Al termine delle due sessioni, separate per le classi GT3 e GT Cup/GT4, sono stati Kikko Galbiati (Mercedes AMG GT3) e Alberto Di Folco (Lamborghini Huracan GT3) a siglare i migliori tempi e, pertanto, saranno loro a partire dalla pole nelle due gare in programma.

In gara-1, il portacolori dell’Antonelli Motorsport, accreditato del tempo di 1’32.599, troverà al suo fianco la Ferrari 488 GT3 Evo (Scuderia Baldini) dell’argentino Josè Manuel Urcera (1’32.745), mentre alle loro spalle andranno a schierarsi l’altra 488 della Scuderia Baldini affidata al francese Nelson Panciatici (1’32.917) e la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) del tedesco Timo Glock (1’32.928), leader della classifica provvisoria assieme al suo coequipier Jens Klingmann.

In grande spolvero anche le Honda NSX GT3, grazie al 5° e 6° crono dei portacolori della Nova Race, che hanno permesso a Jacopo Guidetti e Matteo Greco di guadagnare la terza fila dello schieramento di partenza, davanti a Stuart Middleton (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), rientrato alla grande dopo l’incidente di Monza, che sarà affiancato dallo svedese Daniel Vebster (Ferarri 488 GT3 Evo-Easy Race). La topten è completata da Simone Patrinicola (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) ed Emidio Pesce (Mercedes AMG GT3), che andranno a posizionarsi sulla quinta linea di partenza.

Nella GT Cup il miglior tempo (1’35.631) è stato siglato da Giacomo Barri (Lamborghini Huracan ST-Team Italy) che andrà ad occupare la sesta fila davanti a Vito Postiglione (Porsche 991 GT3 Cup Gen II-Ebimotors), mentre nella GT4 sarà Filippo Bencivenni (Mercedes AMG GT4-Nova Race) a scattare davanti al compagno di squadra Alessandro Marchetti e al portacolori dell’Autorlando Dario Cerati (Porsche Cayman GT4).

In gara-2, Di Folco (1’32.513), in pole, troverà al suo fianco la Ferrari 488 GT3 Evo (Easy Race) di Riccardo Agostini (1’32.653), seguiti in seconda fila dalla due Ferrari 488 GT3 Evo della Scuderia Baldini di Daniele Di Amato (1’32.785) e Stefano Gai (1’32.817), mentre dalla terza linea scatteranno il 17enne Marco Butti (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e Jonathan Cecotto (Lamborghini Huracan GT3-LP Racing).

Leonardo Moncini (Honda NSX GT3-Nova Race) e il tedesco Jens Klingmann (BMW M4 GT3-BMW Italia-Ceccato Racing Team), accreditati, rispettivamente, del settimo e ottavo crono, si posizioneranno in quarta fila davanti a Francesco Guerra e Paul Meijer.

Nella GT Cup il miglior tempo (1’36.742) è andato a Luigi Coluccio (Ferrari 488 Challenge Evo) che ha preceduto ben quattro Porsche 991 GT3 Cup Gen II di Tazio Pieri (Krypton Motorsport), Giovanni Berton (Tsunami RT), “Poppy” (AB Racing) e Francesca Linossi (Tsunami RT).

Nella GT4, infine, pole del norvegese Aleksander Schjerpen (Mercedes AMG GT4-Nova Race) davanti al compagno di squadra Fulvio Ferri e Maurizio Fondi (Porsche Cayman GT4-Autorlando).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing