World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
24 Mar [13:59]

Squalificato Colapinto,
Crawford entra in top-10

Mattia Tremolada

Franco Colapinto è stato escluso dalla classifica della Feature Race di Formula 2 a Melbourne. L’argentino del team MP Motorsport è stato giudicato reo di non aver attivato la procedura di partenza nelle fasi di avvio della corsa, infrangendo l’articolo 1.5.2 del regolamento tecnico. Colapinto ha così perso la settima posizione e i 6 punti conquistati. A beneficiarne sono Rafael Villagomez, Victor Martins, Oliver Bearman e Jak Crawford. Quest’ultimo, accedendo alla top-10, non solo prende un punto per il decimo posto, ma anche quello del giro veloce.

Zak O’Sullivan e Joshua Durksen saranno invece penalizzati sulla griglia di partenza della prossima gara, in programma ad Imola. O’Sullivan non è infatti riuscito a scontare i 10” di penalità che gli erano stati inflitti a gara in corso per aver centrato Roman Stanek al primo giro proprio a causa di un contatto con Durksen. La sua penalità è stata così tramutata in 5 posizioni di penalità in griglia. Il paraguaiano è stato ritenuto colpevole dell’incidente e dovrà scontare invece tre posizioni.

Domenica 24 marzo 2024, gara 2

1 - Isack Hadjar - Campos - 33 giri in 56’42”116
2 - Paul Aron - Hitech - 4”454
3 - Zane Maloney - Rodin - 9”649
4 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 12”990
5 - Ritomo Miyata - Rodin - 13”652
6 - Richard Verschoor - Trident - 18”059
7 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 23”500
8 - Victor Martins - ART - 25”080
9 - Oliver Bearman - Prema - 29”442
10 - Jak Crawford - Dams - 31”199
11 - Amaury Cordeel - Hitech - 33”841
12 - Kush Maini - Virtuosi - 34”041
13 - Josep Maria Martì - Campos - 34”594
14 - Juan Manuel Correa - Dams - 41”772
15 - Roman Stanek - Trident - 58”194
16 - Taylor Barnard - PHM - 59”319
17 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1’09”169

Ritirati
Dennis Hauger
Zak O'Sullivan
Joshua Durksen
Gabriel Bortoleto

Squalificato
Franco Colapinto

Il campionato
1.Maloney 62 punti; 2.Aron 47; 3.Hauger 41; 4.Hadjar 34; 5.Maini 33; 6.Fittipaldi 32; 7.Martì, Crawford 26; 9.Antonelli 24; 10.Miyata 16; 11.Bortoleto, O'Sullivan 15; 13.Colapinto 13; 14.Verschoor 12; 15.Cordeel, Stanek 10; 17.Villagomez 8; 18.Martins 6; 19.Bearman 2.
RS RacingCampos Racing