Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
21 Ott 2022 [21:22]

Stop alla rotazione dei direttori
di gara, la FIA scarica Freitas

Sarà Niels Wittich il direttore di gara per le quattro gare di F1 che concluderanno la stagione 2022. Stop dunque alla rotazione tra lo stesso Wittich, che arrivava dalla Formula E, ed Edoardo Freitas, già nel WEC. Il portoghese non ha convinto in più di una occasione e almeno per questa parte conclusiva del campionato sarà Wittich a dirigere le operazioni. L'alternanza non piaceva ai piloti che hanno sempre chiesto di avere una persona unica con cui discutere eventuali situazioni.

Intanto la FIA ha reso noto che nel GP di Suzuka, dove la direzione gara era affidata a Freitas, le procedure in merito all'incidente di Carlos Sainz sono state corrette, ma non è stato preso in considerazione che Pierre Gasly si era fermato ai box e una volta rientrato in pista procedeva ad alta velocità per raggiungere il gruppo. Ciò nonostante, era poi stata esposta la bandiera rossa, e Gasly procedeva a una velocità esagerata, per questo è stato penalizzato.

La FIA però, ha riconosciuto che avrebbe dovuto attendere il passaggio di Gasly (al di là della sua eccesiva velocità), per mandare in pista il trattore gru e che da ora in avanti vi sarà una maggiore attenzione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar