World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
30 Dic [14:12]

Svelata la nuova Tatuus
per la prima stagione dell’Eurocup-3

Mattia Tremolada

Basata sul telaio Tatuus T-318, che spopola nei campionati di Formula Regional di tutto il mondo, la nuova vettura della Eurocup-3 sarà la prima monoposto delle serie addestrative a riprendere le linee e l’aerodinamica dell’ultima generazione di vetture d Formula 1, introdotta nel 2022. Di fatto, grazie alle modifiche apportate da Tatuus, l’Eurocup-3 sarà una vettura profondamente diversa dalla Regional.

Il kit evolutivo comporterà dal punto di vista aerodinamico nuove pance, ali anteriori e posteriori riviste ed un nuovo diffusore. Cambieranno anche l’intercooler e le batterie. La vettura sarà 25kg più leggera rispetto a quella in uso nella F.Regional by Alpine, avrà freni PFC, gomme Hankook e il motore Alfa Romeo 1750cc quattro cilindri turbo preparato da Autotecnica Motori, in grado di sprigionare 270cv. È previsto anche un sistema push-to-pass che garantirà 25cv addizionali.
RS RacingCampos Racing