Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
3 Mar 2016 [18:14]

Test a Montmelò - 6° turno
Ferrari ok anche nel long run

Marco Minghetti - Photo4

Come tanti ubbidienti travet, i piloti presenti a Barcellona hanno sfruttato al massimo le nove ore di lavoro e si sono sobbarcati in diversi casi tanti giri da poter disputare ben due Gran Premi. Ovvio che rimane sempre difficile decriptare carichi di lavoro diversi da una scuderia all’altra, ma la sensazione che rimane è di una Mercedes molto sicura del potenziale a disposizione e molto discreta nel non voler per nulla al mondo mostrarlo nella sua interezza. E così rimane sotto gli occhi di tutti la capacità del team di Brackley di potersi permettere la bellezza di 144 chilometri complessivi (81 quelli percorsi da Rosberg al mattino e 63 quelli del compagno Hamilton salito sulla W07 nel turno pomeridiano che ha fatto segnare il miglior tempo di 1’26”488 con gomme medie).

Pomeriggio da long run anche in casa Ferrari, con Kimi Raikkonen impegnato in diversi stint sia con gomme medie sia con gomme hard. Anche per il finlandese il ritmo ricercato è stato quello da gara con, e nello terzo stint disputato con le hard arrivando a percorrere ben 25 giri senza soste, 116 chilometri pari a più di un terzo della lunghezza di un GP. Giro tutti percorsi a cavallo del 1’28”/1’29”, ma con la soddisfazione di avere mantenuto la miglior prestazione di giornata con il tempo fatto segnare con gomme ultrasoft al mattino e la consapevolezza che anche con gomme più dure la nuova creatura di Maranello sia più competitiva di quanto lo fosse nella passata stagione.

Buona giornata anche per la Williams che, dopo l’ottimo tempo fatto registrare ieri da Bottas ha replicato con Felipe Massa un buon 1’23”193 ottenuto con pneumatici soft.
Alle spalle del brasiliano sono terminati nel cronologico di giornata Nico Hulkenberg e Max Verstappen i quali, dopo i giri da qualifica del mattino si sono impegnati anche loro con degli stint long run nel pomeriggio. Per entrambi si è trattata di una giornata molto proficua e i due sono i leader per giri percorsi: rispettivamente 159 per il pilota della Toro Rosso e 137 per quello della Force India.
Nelle retrovie a colpire è ancora una volta Pascal Wherlein capace di portare la sua Manor costantemente davanti alla Renault di Palmer e alla Haas di Grosjean. Il francese, dal canto suo, dopo essere stato protagonista del dritto che aveva fatto terminare le prove del mattino, nel pomeriggio si è ripetuto questa volta alla curva 1 facendo uscire per la seconda volta la bandiera rossa. A mettere in difficoltà il pilota è stato ancora una volta un problema ai freni quando il francese stava cercando un giro veloce con le gomme soft.

Giovedì 3 marzo 2015, 6° turno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'22”785 - 136 giri
2 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'23”193 - 119 giri
3 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'23”251- 137 giri
4 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'23”382 - 159 giri
5 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'24”126 - 81 giri
6 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'24”768 - 116 giri
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'24”870 - 118 giri
8 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1’24”913 - 48 giri
9 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25”141 -121 giri
10 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'26”224 - 98 giri
11 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'26”488 - 63 giri
12 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1’27”196 - 78 giri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar