formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
13 Mar 2021 [12:05]

Test a Sakhir - Mattino 2° giorno
Ricciardo leader, Hamilton nella ghiaia

Massimo Costa - XPB Images

C'è una McLaren-Mercedes che convince, che è affidabile, che spinge forte e con gomma media segna il primo tempo della sessione del mattino con Daniel Ricciardo. E c'è una Mercedes che invece sembra proprio non ingranare e dopo il pessimo venerdì, anche stamane non ha affatto impressionato. E quando Lewis Hamilton ha provato a spingere un po', alla curva 13 si è girato finendo nella ghiaia. Veramente sorprendente la situazione della Mercedes, ma sappiamo che i tempi di reazione del team diretto da Toto Wolff sono rapidi e magari già nel pomeriggio le cose potrebbero cambiare radicalmente. Rimane il fatto però, che mentre Ricciardo ha segnato il crono di 1'32"215, Hamilton (con Pirelli dura) ha ottenuto 1'33"399 risultando ottavo in classifica.

Ha lavorato sodo e molto bene Fernando Alonso con una Alpine che si sta dimostrando molto ficcante. Lo spagnolo ha coperto 60 giri e con gomma dura ha ottenuto il miglior tempo personale di 1'32"339 lasciandosi alle spalle, a parità di mescola pneumatici, la Red Bull-Honda di Sergio Perez, 1'32"478. Il messicano però, non è sembrato cercare particolari prestazioni e, nota da tenere sempre in considerazione, non si conoscono i carichi di benzina.



Con le gomme soft invece. si sono lanciati Nicholas Latifi con la Williams-Mercedes, quarto con 1'32"541, e Yuki Tsunoda, quinto con l'Alpha Tauri-Honda in 1'32"684. Mattinata produttiva per la Ferrari che con Carlos Sainz ha effettuato 56 giri. Lo spagnolo, autore anche di un semi-testacoda, con gomme medie si è fermato a 1'33"072. Con le soft, la Haas-Ferrari di Nikita Mazepin ha concluso la giornata in 1'33"101 (per lui record di giri, 76), ma a mezzo secondo da Williams e Alpha Tauri a parità di Pirelli. Non troppo incoraggiante per la squadra americana. Nono tempo per Antonio Giovinazzi che ha girato con pneumatici duri svolgendo un gran lavoro e coprendo 73 giri con l'Alfa Romeo-Ferrari. Poco da fare per Sebastian Vettel, appena 10 tornate per un problema al cambio della sua Aston Martin-Mercedes.



Sabato 13 marzo 2021, mattina 2° giorno

1 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'32"215 - 52 giri - gomma media
2 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'32"339 - 60 - dura
3 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'32"478 - 39 - dura
4 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'32"541 - 47 - soft C5
5 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'32"684 - 57 - soft C4
6 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'33"072 - 56 - media
7 - Nikita Mazepin (Haas-Ferrari) - 1'33"101 - 76 - soft C4
8 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'33"399 - 58 - dura
9 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'36"018 - 73 - dura
10 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'38"849 - 10 - proto
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar