Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
14 Dic 2011 [20:11]

Test a Valencia, 3° giorno: Lynn passa in testa

Antonio Caruccio

Alex Lynn prende il comando delle operazioni a Valencia, per il terzo giorno di test disputato dalle vetture di F.3. Con il tempo di 1’27”811, l’inglese ha preceduto di un decimo lo spagnolo Carlos Sainz, miglior pilota Carlin in pista, davanti al compagno Jack Harvey. A chiudere a sandwich la squadra campione anglosassone ci ha pensato l’altra Dallara Fortec, affidata alle mani di Felix Serralles, proveniente dalla F.Renault. Chiude la Top-5 Lucas Auer, con la vettura del F.3 tedesco di Van Amersfoort, mentre Sven Muller, sesto, è il primo pilota della F.3 Euroseries.

Decimo assoluto, Robert Visoiu è risultato essere il più rapido tra le monoposto della F.3 Italia, difendendo ancora i colori dei campioni della BVM Target. Nella F.3 Open doppietta di RP Motorsport con Kevin Giovesi davanti a Niccolò Schirò. Ben ventotto le vetture in pista, considerando anche le monoposto Motopark senza trasponder, mentre domani ci sarà anche la vettura di Raffaele Giammaria con il motore prototipo di FPT su una Dallara di BVM Target. A Barcellona intanto sono continuate le prove del team Corbetta, sempre col fedele Matteo Torta.

Mercoledì 14 dicembre 2011, i tempi del 3° giorno

1 – Alex Lynn (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’27”811 – 79 giri
2 – Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’27”957 – 87
3 – Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”110 – 79
4 – Felix Serralles (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’28”183 – 61
5 – Lucas Auer (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort - 1’28”809 – 81
6 – Sven Muller (Dallara-Mercedes) – Mucke – 1’28”986 – 70
7 – Richard Bradley (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’29”323 - 85
8 – Mitchell Gilbert (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’29”375 - 89
9 – Robert Visoiu (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’29”566 - 82
10 – Michael Lewis (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’29”576 - 46
11 – Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort - 1’29”873 - 86
12 – Vicky Piria (Dallara-FPT) – Prema – 1’30”665 - 86
13 – Mario Marasca (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’30”775 – 17
14 – Nicholas Latifi (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’31”345 – 85
15 – Antonio Spavone (Mygale-FPT) – JD – 1’31”554 - 94
16 – Kevin Giovesi (Dallara-Toyota) – RP – 1’31”611 – 84
17 – Niccolò Schirò (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”043 – 89
18 – Giorgio Roda (Dallara-FPT) – Prema – 1’32”279 - 84
19 – Tatiana Calderon (Dallara-Toyota) – De Villota – 1’32”587 - 88
20 – Francisco Suarez (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”696 - 93
21 – Gianmarco Ercoli (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”939 – 68
22 – Borja Signes (Dallara-Toyota) – Cedars – 1’33”195 – 66
23 – Jordan Oon (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’33”245 – 80
24 – Luca Orlandi (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’33”346 - 63
25 – Denis Nagulin (Dallara-Toyota) – Cedars – 1’33”967 - 66
26 – Valeria Carballo (Dallara-Toyota) – De Villota – 1’34”329 - 53