World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
30 Nov [17:17]

Test a Vallelunga, 2° giorno
Taponen si conferma

Mattia Tremolada

Tuukka Taponen si è confermato al vertice della classifica dei test Kateyama di Vallelunga anche nella seconda giornata di mercoledì. Schierato dal team Prema, il neo acquisto della Ferrari Driver Academy ha approfittato dell’assenza di buona parte di quelli che saranno i suoi compagni di squadra nel 2023, ovvero Ugo Ugochukwu, James Wharton, Arvid Lindblad e Nicola Lacorte, per prendere il comando delle operazioni sul circuito capitolino.

Se ieri Taponen aveva rifilato un distacco importante ai propri avversari, quest’oggi ha dovuto vedersela con un bravo Ethan Ischer di Jenzer, che ha chiuso a soli 66 millesimi di ritardo. Ancora una volta velocissimo il 14enne americano Nikita Johnson, già in luce in USF Junior e USF2000 nel 2022. Con il team PHM Johnson è risultato nuovamente terzo, mentre i suoi più esperti compagni di squadra sono rimasti relegati nelle posizioni di rincalzo.

Zachary David ha portato il team US Racing in top-5, precedendo Brando Badoer di Van Amersfoort. Tra i primi dieci spazio anche per Akshay Bohra (US Racing), Kean Nakamura Berta (Prema), Ruiqi Liu (US Racing), Alfio Spina (BVM) e Gianmarco Pradel (US Racing). Bene anche Davide Larini di AKM e Rashid Al Dhaheri di Prema, distanti solamente mezzo secondo dalla vetta.

Mercoledì 30 novembre 2022, classifica combinata

1 - Tuukka Taponen - Prema - 1'34”213 - 93 giri
2 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'34”279 - 118
3 - Nikita Johnson - PHM - 1'34”395 - 100
4 - Zachary David - US Racing - 1'34”467 - 117
5 - Brando Badoer - VAR - 1'34”492 - 85
6 - Akshay Bohra - US Racing - 1'34”492 - 92
7 - Kean Nakamura - Prema - 1'34”500 - 94
8 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'34”538 - 103
9 - Alfio Spina - BVM - 1'34”666 - 97
10 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'34”711 - 109
11 - Davide Larini - AKM - 1’34”746 - 83
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’34”766 - 94
13 - Alvaro Cho - Jenzer - 1’34”968 - 96
14 - Evan Giltaire - R-Ace - 1’35”043 - 104
15 - Edoardo Borelli - Prema - 1’35”095 - 71
16 - Reno Francot - Jenzer - 1’35”137 - 84
17 - Luca Viisoreanu - Real - 1’35”231 - 117
18 - Raphael Narac - R-Ace - 1’35”284 - 76
19 - Jesse Carrasquedo - VAR - 1’35”306 - 52
20 - Carl Bennet - AKM - 1'35”375 - 90
21 - Andrea Bodellini - BVM - 1’35”481 - 108
22 - Valentin Kluss - PHM - 1'35”878 - 94
23 - Alexandru Iancu - Real - 1’35”967 - 105
24 - Mattia Bucci - AS Motorsport - 1’36”250 - 112
25 - Victoria Blokhina - PHM - 1’36”427 - 80
26 - Jakob Bergmeister - PHM - 1’36”543 - 102
gdlracing