formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
19 Mar 2025 [14:13]

A Melbourne, Alonso tradito
dalla ghiaia portata da Gasly

Massimo Costa

E' stato un attimo. Sfortunato. Il testacoda di Fernando Alonso nel corso del Gran Premio di Melbourne non è stato dovuto a un errore del pilota Aston Martin, come inizialmente si pensava, ma alla ghiaia portata in pista, alla curva 9, da Pierre Gasly. Il francese della Alpine-Renault precedeva Alonso di poco più di un secondo quando nella suddetta veloce piega, è andato leggermente largo (come capitato a tanti in quel punto tra F1-F2-F3), portando parecchia ghiaia sul tracciato.

Giunto in quella zona, Alonso che seguiva Gasly, si è trovato l'asfalto pieno di ghiaia (come si può vedere nella foto) e inevitabilmente la sua Aston Martin ha perso aderenza, girandosi e andando a colpire il muretto interno. Tanta sfortuna dunque, e non un banale errore. L'immediato accendersi delle luci gialle ha impedito a chi seguiva Alonso, Andrea Antonelli in primis, di subìre la stessa sorte. Con l'intervento della safety-car, i commissri hanno poi rapidamente ripulito l'asfalto.

Un vero peccato per il team inglese. La perfetta strategia adottata nel cambio gomme finale, ha infatti proiettato Lance Stroll, che era alle spalle di Alonso, in sesta posizione. C'era quindi la chiara possibilità di concludere il GP con due Aston Martin nella top 10, e invece...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar