formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
4 Apr 2016 [15:56]

Test ad Estoril: al top il duo ART

Marco Cortesi

Si è completata la scorsa settimana la due giorni di test all’Estoril per il Renault Sports Trophy. Sulla pista alle porte di Lisbona, la serie che utilizza le Renault R.S. 01 ha raggiunto la doppia cifra, portando in pista 10 vetture con un’aggiunta rispetto ad Alcaniz. Tra le novità il debutto di Ash Hand per il team Oregon e la presenza, sempre con la compagine lombarda, di Davide Roda insieme a Daniel Fumanelli. Toni Forné è stato portato in pista da R-Ace.

Nel primo giorno, a svettare sono stati Pieter e Jeroen Bleekemolen, che hanno segnato il tempo di 1’35”879. Gli olandesi dell’Equipe Verschuur hanno preceduto Kevin Korjus e Fredrik Blomstedt oltre all’accoppiata formata da Fumanelli e Davide Roda. I tempi sono calati il secondo giorno, con il giovane duo del team Art al vertice in 1’34”749 proprio davanti a Hand-Capitanio e a Fornè, in pista insieme a Raoul Owens. Solo quarti, anche se di poco staccati, i leader del primo giorno.