Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
8 Ago 2015 [15:53]

Tris tricolore nel Masters F.3
con Beretta, Giovinazzi e Lorandi

Massimo Costa

L'Italia sarà ben rappresentata nel classico Masters F.3 di Zandvoort che si svolgerà il prossimo 20 settembre. Tutti e tre i piloti che partecipano al FIA F.3, saranno presenti con i loro rispettivi team. Michele Beretta con la Dallara-Mercedes di Mucke, Antonio Giovinazzi con la Dallara-VW del team Carlin, Alessio Lorandi con la Dallara-VW di Van Amersfoort, si cimenteranno in quella che negli ultimi tempi ha perso il fascino che la contraddistingueva. Il Masters infatti, che si disputa con gomme Kumho in luogo delle Hankook in uso nel FIA F.3, raccoglieva i piloti delle serie nazionali per un confronto estivo tra i migliori giovani emergenti.

Con la nascita dell'europeo e la scomparsa dei campionati nazionali, il Masters è divenuto una copia della tappa continentale. Anche il voler mantenere il circuito di Zandvoort, vecchio e che non offre occasioni per effettuare sorpassi, ha influito sulla perdita di popolarità dell'appuntamento che faceva da antipasto alla "finale mondiale" di Macao. Lo scorso anno gli iscritti furono pochissimi e di scarsa qualità con l'unica eccezione di Max Verstappen che voleva iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro che già vedeva la presenza del padre Jos. Quest'anno ci saranno diversi piloti del FIA F.3, ma non Charles Leclerc per esempio, e mancherà con ogni probabilità anche il team Prema.

Nella foto, Lorandi e Beretta

L'albo d'oro del Masters

David Coulthard - 1991
Pedro Lamy - 1992
Jos Verstappen - 1993
Gareth Rees - 1994
Norberto Fontana - 1995
Kurt Mollekens - 1996
Tom Coronel - 1997
David Saelens - 1998
Marc Hynes - 1999
Jonathan Cochet - 2000
Takuma Sato - 2001
Fabio Carbone - 2002
Christian Klien - 2003
Alexandre Premat - 2004
Lewis Hamilton - 2005
Paul Di Resta - 2006
Nico Hulkenberg - 2007
Jules Biachi - 2008
Valtteri Bottas - 2009
Valtteri Bottas - 2010
Felix Rosenqvist - 2011
Daniel Juncadella - 2012
Felix Rosenqvist - 2013
Max Verstappen - 2014