Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
4 Lug 2023 [21:42]

USF2000 a Mid-Ohio, gare
Sikes e Hughes ai ferri corti

Mattia Tremolada

Sono arrivati ai ferri corti Simon Sikes e Lochie Hughes, ovvero i due battistrada della USF2000. L’appuntamento di Mid-Ohio è infatti stato segnato da uno spettacolare capottamento dell’australiano nel corso di gara 2, proprio in un tentativo di attacco nei confronti di Sikes, in quel momento leader. Hughes se l’è cavata senza conseguenze, ma al via della terza corsa la sua vettura, che era andata distrutta nell’incidente, ha subito manifestato un problema tecnico, fermandosi. Sikes, invece, a sua volta costretto alla resa in gara 2 in seguito al contatto, è riuscito a vincere la manche finale, allungando in classifica nei confronti del rivale.

Sikes e Hughes erano invece risultati rispettivamente secondo e quarto nella prima corsa, vinta da un Evagoras Papasavvas in gran forma. Il pilota cipriota ha fatto segnare la pole position, ma è scattato terzo in virtù di una penalità rimediata nel precedente appuntamento. Papasavvas ha impiegato però meno di un giro per liberarsi di Sikes e Ho e andare a prendere il primo successo nella serie.

Venerdì 30 giugno 2023, gara 1

1 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 20 giri in 34’39”984
2 - Simon Sikes - Pabst - 0”334
3 - Mac Clark - DEForce - 0”587
4 - Lochie Hughes - JHDD - 0”991
5 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 4”775
6 - Ethan Ho - DC Autosport - 5”465
7 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 9”893
8 - Jorge Garciarce - DEForce - 10”769
9 - Al Morey - JHDD - 11”173
10 - Chase Gardner - Exclusive - 11”539
11 - Max Taylor - Velocity Racing Development - 13”280
12 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 14”412
13 - Thomas Schrage - Exclusive - 14”609
14 - Zack Ping - Velocity Racing Development - 14”838
15 - Logan Adams - JHDD - 15”213
16 - Maxwell Jamieson - DEForce - 16”673
17 - Brady Golan - DEForce - 19”940
18 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 22”314
19 - Carson Etter - DC Autosport - 31”685
20 - Max Garcia - Pabst - 36”724
21 - Avery Towns - Exclusive - 3 giri

Ritirati
Jacob Douglas
Elliot Cox

Sabato 1 luglio 2023, gara 2

1 - Mac Clark - DEForce - 20 giri in 36’21”878
2 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 0”218
3 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 0”567
4 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 0”806
5 - Max Garcia - Pabst - 1”155
6 - Jacob Douglas - Pabst - 1”530
7 - Chase Gardner - Exclusive - 3”132
8 - Jorge Garciarce - DEForce - 3”513
9 - Ethan Ho - DC Autosport - 4”037
10 - Al Morey - JHDD - 4”313
11 - Thomas Schrage - Exclusive - 5”588
12 - Maxwell Jamieson - DEForce - 6”120
13 - Brady Golan - DEForce - 6”827
14 - Carson Etter - DC Autosport - 6”970
15 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 11”628
16 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 32”823
17 - Avery Towns - Exclusive - 1 giro
18 - Simon Sikes - Pabst - 1 giro

Ritirati
Lochie Hughes
Max Taylor
Zack Ping
Logan Adams

Non partito
Elliot Cox

Sabato 1 luglio 2023, gara 3

1 - Simon Sikes - Pabst - 20 giri in 34’12”054
2 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 10”311
3 - Mac Clark - DEForce - 11”071
4 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 11”532
5 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 11”789
6 - Chase Gardner - Exclusive - 12”124
7 - Max Garcia - Pabst - 12”442
8 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 18”317
9 - Thomas Schrage - Exclusive - 18”657
10 - Al Morey - JHDD - 26”572
11 - Avery Towns - Exclusive - 31”327
12 - Ethan Ho - DC Autosport - 32”299
13 - Brady Golan - DEForce - 32”667
14 - Carson Etter - DC Autosport - 37”189
15 - Jacob Douglas - Pabst - 2 giri

Ritirati
Lochie Hughes
Jorge Garciarce
Max Taylor
Zack Ping
Logan Adams
Maxwell Jamieson
Gordon Scully
Jacob Douglas

Non partito
Elliot Cox

Il campionato
1.Sikes 308 punti; 2.Hughes, Johnson 271; 4.Clark 246; 5.Papasavvas 235; 6.Gardner 176; 7.Corry 164; 8.Garciarce 160; 9.Garcia 141; 10.Dyszelski 140.
Tatuus