World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
23 Giu [14:59]

USF2000 a Road America
Porto passa al comando

Kiko Porto è il nuovo leader del campionato USF2000 2021. Il brasiliano del team DeForce ha conquistato la vetta battendo in gara 1 Michael D'Orlando dopo un bel duello che li ha visti a lungo battagliare affiancati. Il terzo gradino del podio è andato al rookie Spike Kohlbecker, mentre Yuven Sundaramoorthy, precedente leader della classifica, si è piazzato ottavo facendo seguito in gara 2 con un sesto posto. La seconda gara è andata a Thomas Nepveu, canadese del team Cape, che risparmiando un treno di gomme è riuscito, sia alla partenza che alla prima ripartenza dalla safety-car a guadagnare posizioni, passando rispettivamente dal settimo al quarto posto e poi alla testa. Alle sue spalle Simon Sikes, Josh Green, Porto e Sundaramoorthy.

Sabato 19 giugno 2021, gara 1

1 - Kiko Porto - DEForce Racing - 12 giri
2 - Michael d'Orlando - Cape Motorsports - 0"8813
3 - Spike Kohlbecker - Cape Motorsports - 5"9938
4 - Nolan Siegel - DEForce Racing - 7"5576
5 - Christian Brooks - Exclusive Autosport - 9"8622
6 - Jace Denmark - Pabst Racing - 11"8723
7 - Simon Sikes - Legacy Autosport - 11"8724
8 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 12"0547
9 - Josh Pierson - Pabst Racing - 12"3478
10 - Josh Green - Turn 3 Motorsport - 13"4181
11 - Thomas Nepveu - Cape Motorsports - 13"7844
12 - Prescott Campbell - DEForce Racing - 15"353
13 - Matt Round-Garrido - Exclusive Autosport - 21"8261
14 - Bijoy Garg - Jay Howard DD - 21"8262
15 - Dylan Christie - Turn 3 Motorsport - 22"2077
16 - Peter Vodanovich - Jay Howard DD - 22"4305
17 - Trey Burke - Joe Dooling Autosports - 22"9518
18 - Evan Stamer - Cape Motorsports - 22"9781
19 - Ely Navarro - DEForce Racing - 27"7325
20 - Myles Rowe - Force Indy - 30"7693
21 - Michael Myers - Michael Myers Racing - 30"999
22 - Erik Evans - Velocity RD - 57"8907
23 - Jackson Lee - Jay Howard DD - 01:03"55
24 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 1 giro
25 - Billy Frazer - Exclusive Autosport - 11 giri

Domenica 20 giugno 2021, gara 2

1 - Thomas Nepveu - Cape Motorsports - 12 giri
2 - Simon Sikes - Legacy Autosport - 0"0679
3 - Josh Pierson - Pabst Racing - 2"6858
4 - Josh Green - Turn 3 Motorsport - 5"9745
5 - Kiko Porto - DEForce Racing - 6"3369
6 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 7"3121
7 - Jace Denmark - Pabst Racing - 7"7523
8 - Spike Kohlbecker - Cape Motorsports - 8"0757
9 - Dylan Christie - Turn 3 Motorsport - 10"0689
10 - Myles Rowe - Force Indy - 11"528
11 - Evan Stamer - Cape Motorsports - 14"1582
12 - Bijoy Garg - Jay Howard DD - 15"5795
13 - Billy Frazer - Exclusive Autosport - 16"2191
14 - Ely Navarro - DEForce Racing - 16"3296
15 - Peter Vodanovich - Jay Howard DD - 17"7178
16 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 18"8746
17 - Trey Burke - Joe Dooling Autosports - 19"0109
18 - Jackson Lee - Jay Howard DD - 26"1743
19 - Matt Round-Garrido - Exclusive Autosport - 44"8868
20 - Christian Brooks - Exclusive Autosport - 01:11"30
21 - Michael Myers - Michael Myers Racing - 01:34"77
22 - Michael d'Orlando - Cape Motorsports - 01:50"43
23 - Nolan Siegel - DEForce Racing - 1 giro
24 - Prescott Campbell - DEForce Racing - 2 giri
25 - Erik Evans - Velocity RD - 12 giri

Il campionato
1. Porto 220; 2. Sundaramoorthy 205; 3. Pierson 192; 4. d’Orlando 191; 5. Brooks 182