Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
11 Nov [20:08]

Una vettura nel WEC, una in IMSA
Corvette si divide in attesa della GT3

Marco Cortesi

Si dividerà in due il programma Corvette in GT per il 2022. La squadra ufficiale di casa General Motors schiererà una delle attuali vetture a tempo pieno nel WEC, e una, aggiornata per renderla omogenea con le GT3, nella nuova classe GTD-Pro del campionato IMSA. L'unica apparizione in cui ci saranno due auto contemporaneamente, sarà la 24 Ore di Le Mans con la produzione di un nuovo esemplare GTE.

La vettura della serie americana partirà da quella GTE-Pro, con una riduzione in termini di cavalli ma con l'introduzione delle assistenze alla guida permesse per la GT3 a partire dall'ABS. Il programma proseguirà poi nel 2023. 

Dal punto di vista dei piloti, i titolari nel WEC saranno Tommy Milner e Nick Tandy, mentre in IMSA ci saranno Antonio Garcia e Jordan Taylor.

Per il 2024, vedrà invece la luce una vera e propria GT3 lanciata anche per i clienti acquirenti, con l'obiettivo di raggiungere i minimi di produzione. Fare ciò potrebbe portare alla... sparizione di Corvette Racing, le cui risorse sarebbero impiegate per la produzione delle vetture, affidandosi poi a scuderie esterne per la parte sportiva.




LP Racing