26 Feb 2008 [23:32]
Valencia, 2° giorno: Daniel Ricciardo si conferma, BVM terza
Daniel Ricciardo e Valtteri Bottas. Stessi piloti, stesse posizioni: la prima e la seconda. I test di Valencia si sono conclusi così, con la supremazia dell'australiano della SG e del finlandese del Motopark, unici a scendere nei due giorni di prove sotto l'1'33". Ricciardo oggi è stato leggermente più lento di ieri ottenendo il tempo di 1'32"751 contro 1'32"656. Saranno Ricciardo e Bottas a contendersi la Eurocup? Presto per dirlo, anche perché non tutti hanno usato i tre treni di gomme montati nel pomeriggio alla caccia della "pole". Uno di questi è Cesar Ramos.
Il brasiliano della italiana BVM di Giuseppe Mazzotti ha siglato un bel terzo tempo assoluto utilizzando un solo set di pneumatici, come i suoi due compagni di team. Ramos è stato una delle più interessanti sorprese della serie italiana 2007 ed oggi ha dimostrato in pieno il proprio valore. BVM si è rinforzata dal punto di vista tecnico ed i risultati stanno iniziando a maturare. Adrian Quaife-Hobbs ha siglato il 14° tempo mentre non è andata bene per Daniel Zampieri, che nel suo giro buono ha commesso un errore chiudendo così al 25° posto.
Andrea Caldarelli, dopo la disavventura di martedì (rottura del motore), ha ben risalito la china conquistando l'ottavo posto. Michele Faccin, col team Jenzer, si è piazzato ventiquattresimo. Tanto il lavoro in casa Prema che sta svezzando gli ex kartisti Carlos Munoz e Kazimieras Vasiliauskas. A Valencia, primo contatto con l'ultimo arrivato nel team di Angelo Rosin, Patrick Reiterer, che si sta togliendo la ruggine dopo la pausa invernale.
Tra i protagonisti della giornata, dopo Ramos si è piazzato il forte inglese Dean Smith del team Fortec, poi Roberto Merhi che a Valencia ha ufficializzato l'ingresso nel team Epsilon di Joan Villadelprat. Si è avuta una volta di più la conferma della velocità del polacco Kuba Giermaziak e di Albert Costa.
I tempi del 2° giorno, martedì 26 febbraio 2008
1 - Daniel Ricciardo - SG - 1'32"751 - 80
2 - Valtteri Bottas - Motopark - 1'32"781 - 60
3 - Cesar Ramos - BVM - 1'33"341 - 69
4 - Dean Smith - Fortec - 1'33"353 - 84
5 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'33"357 - 79
6 - Kuba Giermaziak - Motopark - 1'33"449 - 65
7 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'33"454 - 78
8 - Andrea Caldarelli - SG - 1'33"495 - 86
9 - Miquel Julia - Epsilon Euskadi - 1'33"513 - 89
10 - Jean Eric Vergne - SG - 1'33"609 - 108
11 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'33"640 - 57
12 - Tristan Vautier - Epsilon Sport - 1'33"651 - 80
13 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 1'33"669 - 70
14 - Adrian Quaife Hobbs - BVM - 1'33"695 - 80
15 - Himar Acosta - Iquick - 1'33"752 - 60
16 - Luciano Bacchetta - Hitech - 1'33"761 - 77
17 - Siso Cunill - Jenzer - 1'33"765 - 69
18 - Richard Singleton - Hitech - 1'33"770 - 80
19 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'33"881 - 73
20 - Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 1'33"935 - 78
21 - Anton Nebilitskyi - SG - 1'33"942 - 97
22 - Juan Pablo Garcia - Motopark - 1'33"944 - 68
23 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'33"952 - 72
24 - Michele Faccin - Jenzer - 1'33"979 - 83
25 - Daniel Zampieri - BVM - 1'34"063 - 53
26 - Miki Monras - Hitech - 1'34"082 - 96
27 - Carlos Munoz - Prema - 1'34"104 - 100
28 - Gabriel Dias - Fortec - 1'34"109 - 102
29 - Nelson Lukes - SG - 1'34"131 - 58
30 - Nathanael Berthon - Boutsen - 1'34"146 - 70
31 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'34"210 - 67
32 - Ramez Azzam - SG - 1'34"232 - 107
33 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'34"387 - 115
34 - Daniel McKenzie - Fortec - 1'34"437 - 75
35 - Mikel Otegi - Iquick - 1'34"572 - 96
36 - Adam Kout - Krenek - 1'34"670 - 80
37 - Patrick Reiterer - Prema - 1'34"673 - 78
38 - Juan Jacobo - Hitech - 1'34"694 - 60
39 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'34"812 - 100
40 - Marcelo Conchado - Iquick - 1'35"511 - 47
41 - Nicolas Marroc - TCS - 1'35"907
42 - Dino Butorac - RB - 1'40"480
I tempi del 1° giorno, lunedì 25 febbraio 2008
1 - Daniel Ricciardo - SG - 1'32"656 - 59 laps
2 - Valtteri Bottas - Motopark - 1'33"229 - 79
3 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 1'33"580 - 65
4 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'33"650 - 86
5 - Kuba Giermaziak - Motopark - 1'33"664 - 84
6 - Himar Acosta - Iquick - 1'33"935 - 65
7 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'34"024 - 53
8 - Adrian Quaife Hobbs - BVM - 1'34"056 - 86
9 - Daniel Zampieri - BVM - 1'34"090 - 73
10 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'34"111 - 77
11 - Luciano Bacchetta - Hitech - 1'34"182 - 93
12 - Dean Smith - Fortec - 1'34"254 - 67
13 - Cesar Ramos - BVM - 1'34"318 - 91
14 - Richard Singleton - Hitech - 1'34"336 - 67
15 - Nelson Lukes - SG - 1'34"363 - 99
16 - Siso Cunill - Jenzer - 1'34"367 - 69
17 - Miki Monras - Hitech - 1'34"376 - 114
18 - Michele Faccin - Jenzer - 1'34"544 - 98
19 - Gabriel Dias - Fortec - 1'34"700 - 84
20 - Patrick Reiterer - Prema - 1'34"758 - 95
21 - Miquel Julia - Epsilon - 1'34"768 - 83
22 - Carlos Munoz - Prema - 1'34"796 - 90
23 - Juan Pablo Garcia - Motopark - 1'34"854 - 93
24 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'34"877 - 95
25 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'34"895 - 43
26 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'34"940 - 70
27 - Anton Nebilitskyi - SG - 1'34"997 - 87
28 - Jean Eric Vergne - SG - 1'35"003 - 57
29 - Tristan Vautier - Epsilon Sport - 1'35"023 - 66
30 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'35"090 - 112
31 - Nathanael Berthon - Boutsen - 1'35"131 - 73
32 - Andrea Caldarelli - SG - 1'35"139 - 32
33 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'35"229 - 74
34 - Ramez Azzam - SG - 1'35"261 - 96
35 - Daniel McKenzie - Fortec - 1'35"275 - 72
36 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'35"398 - 63
37 - Nicolas Marroc - TCS - 1'35"806 - 84
38 - Marcelo Conchado - Iquick - 1'35"975 - 79
39 - Mikel Otegi - Iquick - 1'35"990 - 62
40 - Adam Kout - Krenek - 1'36"266 - 80
41 - Juan Jacobo - Hitech - 1'36"795 - 55
42 - Dino Butorac - RB - 1'42"600 - 85