formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
5 Apr 2006 [15:46]

Van Lagen firma per Verschuur; bene Ferrara al Nurburgring

Sei nuovi team e l'ingresso nella Eurocup Mégane di un pilota di valore come Jaap Van Lagen, lo scorso anno protagonista della World Series Renault V6. L'olandese ha firmato per il team Verschuur. Nei test del Nurburgring è emerso subito Luigi Ferrara che, pur in condizioni difficili di pioggia e freddo, ha totalizzato nei due giorni di prove il terzo tempo assoluto.
Jerry Canevisio della Oregon ha commentato: “Posso ritenermi soddisfatto di questi due giorni. Le macchine che sono state aggiornate con il kit 2006 che prevedeva il nuovo cambio al volante e i nuovi cablaggi, non hanno avuto problemi segno che la Renault ha lavorato bene. Dal nostro punto di vista le giornate sono state positive. Ferrara ha chiuso al terzo posto dimostrando le sue doti di velocista e di pilota in grado di adattarsi in fretta al differente stile di guida imposto dalla Mègane. Fantini ha proseguito nel suo apprendistato con la macchina ed ha fatto notevoli progressi. Non do molta importanza ai tempi in quanto sappiamo bene che molti piloti hanno volutamente tagliato la prima chicane dopo il traguardo. Per capire le loro prestazioni lo abbiamo fatto fare anche ai nostri piloti e così per capire il valore degli altri. La nostra soddisfazione nasce anche da questo”.

I migliori dieci tempi

1.Burgueno 2’04”716; 2.Dayraut 2’05”002; 3.Ferrara 2’05”157; 4.Delahaye 2’05”212; 5.Campanico 2’05”941; 6.Keen 2’05”976; 7.Petiz 2’06”090; 8.Gabillon 2’06”490; 9.Van Hooydonk 2’06”691; 10.Piguet 2’06”694.