FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
2 Ago 2022 [12:01]

WSK Euro Series
Tutti risultati della domenica

Al Circuito Internazionale Napoli si è conclusa con un altro bel successo di partecipazione la WSK Euro Series, che nelle due prove di questa stagione disputate lo scorso 17 luglio a Lonato e in questo weekend di fine luglio a Sarno, ha visto raggiungere complessivamente un altro bel traguardo con circa 500 piloti iscritti provenienti da ben 52 nazioni. In gara le categorie KZ2, OK, OKJ e MINI, per uno spettacolo agonistico di alto livello e tanti protagonisti in lizza con le case ufficiali e i team internazionali più quotati per conquistare i titoli di categoria.

LE PREFINALI.
Dopo le manches eliminatorie di venerdì e sabato, la fase finale di domenica inizia con le Prefinali di ogni categoria.
Nella prefinale della KZ2 in questa occasione riesce ad imporsi l’italiano Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont) dopo il dominio di inizio weekend di Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing).
Nella OK, nella Prefinale-A si è confermato vincente il francese Enzo Deligny (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-MG), nella Prefinale-B si è aggiudicato la gara il leader di classifica, il giapponese Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame).
Nella OK Junior la vittoria nella Prefinale-A va al polacco Maciej Gladysz (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega), già uscito vincente nelle manches, mentre nella Prefinale-B a imporsi è l’altro polacco leader di classifica Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).
Nella prefinale-A della MINI si impone l’italiano Iacopo Martinese (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame-Vega), nella Prefinale-B in uno spettacolare arrivo in volata ha la meglio lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).

LE FINALI
KZ2 – Albanese vince la finale, Palomba conquista il titolo.
Nella finale della KZ2 è andato tutto bene per Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame-LeCont). Scattato in testa, il pilota italiano ha potuto allungare sugli inseguitori e andare così a tagliare vittorioso il traguardo. Al secondo posto si è inserito il finlandese Paavo Tonteri (CRG Racing Team/CRG-TM Racing), mentre l’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing), leader di classifica con un buon margine di punti dopo la sua vittoria nella scorsa gara di Lonato, ha guadagnato il terzo posto sul podio ma con la garanzia della conquista del titolo di KZ2. Lo scorso anno concluse terzo. Fra i migliori della finale anche lo svedese Noah Milell (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) con il quarto posto davanti al compagno di squadra, il francese Adrien Renaudin.
Finale KZ2
Danilo Albanese (ITA)
Paavo Tonteri (FIN)
Giuseppe Palomba (ITA)
Campionato WSK Euro Series - KZ2
Giuseppe Palomba (ITA) punti 141
Danilo Albanese (ITA) punti 127
Paavo Tonteri (FIN) punti 71

OK – Deligny a segno nella finale, Nakamura in campionato.
Il francese Enzo Deligny (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-MG) ha completato il suo ottimo weekend conquistando la vittoria negli ultimi giri della finale davanti al finlandese Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), mentre il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame) si è prodotto in una bella rimonta concludendo sul terzo gradino del podio. Su tutti però è stato l’altro pilota di KR Motorsport, il giapponese Kean Nakamura-Berta, grazie al quarto posto della finale a confermarsi in testa alla classifica di campionato di stretta misura su Deligny. Buono anche il quinto posto dell’inglese Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) al termine di un weekend in crescendo.
Finale OK
Enzo Deligny (FRA)
Tuukka Taponen (FIN)
Alex Powell (JAM)
Campionato WSK Euro Series - OK
Kean Nakamura-Berta (JPN) punti 146
Enzo Deligny (FRA) punti 133
Tuukka Taponen (FIN) punti 80

OK-Junior – Gladysz vince in duello in finale, ma il titolo va a Przyrowski.
Il duello che si è sviluppato per gran parte del weekend fra i due piloti polacchi Maciej Gladysz (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega) e il leader di classifica Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), è proseguito anche in finale. Gladysz non ha avuto problemi ad aggiudicarsi la gara, mentre Przyrowski ha potuto controllare la situazione terminando alle spalle del connazionale ma con la certezza della conquista del titolo. Sul podio della finale è riuscito a terminare Nathan Tye (Sodikart/Sodikart-TM Racing) con un sorpasso all’ultimo giro sul tedesco Simon Rechenmacher (TB Racing Team/KR-Iame). Quinto si è piazzato l’altro protagonista del weekend Anatoly Khavalkin (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).
Finale OKJ
Maciej Gladysz (POL)
Jan Przyrowski (POL)
Nathan Tye (GBR)
Campionato WSK Euro Series - OKJ
Jan Przyrowski (POL) punti 178
Maciej Gladysz (POL) punti 116
Kirill Kutskov punti 66

MINI – Sul filo di lana a Martinese la finale e il titolo.
E’ terminata sul filo di lana la gara finale della MINI, dopo una gran battaglia fra i due principali attori del weekend di Sarno che si erano divisi i successi nelle due prefinali: ovvero l’italiano Iacopo Martinese (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame-Vega) e lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing), lo scorso anno vincitore del titolo. Ad aggiudicarsi la finale, e di conseguenza il campionato, è stato Martinese, in una gran volata finale vinta per 10 millesimi di secondo su Costoya. Sul podio della finale è salito con merito anche Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame), terzo sul traguardo, mentre Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM Racing) ha chiuso con il quarto posto che gli ha consentito di conquistare il terzo posto in campionato. Buona la quinta posizione in finale per Filippo Pancotti (BabyRace/Parolin-Iame).
Finale MINI
Iacopo Martinese (ITA)
Christian Costoya (ESP)
Filippo sala (ITA)
Campionato WSK Euro Series - MINI
Iacopo Martinese (ITA) punti 144
Christian Costoya (ESP) punti 113
Vladimir Ivannikov punti 110
gdlracing