Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
29 Giu 2024 [20:37]

WSK Euro Series a Franciacorta
Tutti i risultati delle batterie

Dopo le prove di qualificazione che hanno messo in evidenza i primi protagonisti di questo appuntamento di inizio estate fra i 245 piloti da 48 nazionalità presenti in questa prima prova della WSK Euro Series al Franciacorta Karting Track, è scattato il semaforo verde alle prime manches di qualificazione nelle categorie MINI, OKNJ, OKN, OKJ e OK.
 
OK-N Junior - Prime manches a Van Staveren e Pizzonia
Alla pole position del pilota slovacco Alex Molota (#702 Firefly Racing/Gillard-TM Kart-Vega), ha risposto l’olandese Billy Van Staveren (#734 Modena Kart/Parolin-TM Kart) che è andato ad assicurarsi il successo nella prima manche A-B davanti proprio al pilota olandese e a Mark Pilipenko (#701 Fusion Motorsport/KR-Iame). Nell’altra manche C-D ha vinto il brasiliano figlio d’arte Neto Antonio Pizzonia (#738 Team Driver/KR-Iame) in volata sul bulgaro Lyuboslav Ruykov (#729 Zanchi Motorsport/Tony Kart-TM Kart) e sul polacco Adam Bryla (#722 CMT/Tony Kart-TM Kart).

OK-N - Marchesi nella prima manche
L’italiano Nicolas Marchesi (#809 Team Driver/KR-Iame-Vega) si aggiudica la prima manche della OK-N davanti ai due polacchi Juliusz Ociepa (#805 Novalux/Lenzokart-LKE) e Maksymilian Rafalik (802 KRZ Motorsport/KR-TM Kart) che aveva realizzato la pole position in prova. Nelle altre migliori posizioni terminano l’altro italiano Lamberto Ferrari (#806 FK Motorsport/IPK-TM Kart) e il turco Bati Ege Yildirim (#804 Modena Kart/Parolin-TM Kart), nello stesso ordine delle prove di qualificazione.

OKJ - Kamyab e Hoogendoorn i due vincitori
L’inglese Roman Kamyab (#Ricky Flynn/LN Kart-TM Kart-Vega) si conferma vincente nella prima manche A-B concludendo davanti all’austriaco Niklas Schaufler (#301 DPK Racing/KR-Iame) e all’inglese Jarrett Clark (#332 Forza Racing/Exprit-TM Kart). Nella manche C-D l’olandese Dean Hoogendoorn (#314 AKM Motorsport/KR-Iame) è autore di una rimonta conclusa con la vittoria, con l’americano Devin Walz (#335 Forza Racing/Exprit-TM Kart) al secondo posto e l’inglese Henry Domain (#350 Energy Corse/Energy-TM Kart) al terzo.

OK - Le due manches a Lindblom e Cosma-Cristofor
Dopo la pole position in prova, lo svedese Scott Lindblom (#221 Fusion Motorsport/KR-Iame-LeCont) si aggiudica anche la prima manche davanti all’italiano Ludovico Busso (#230 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) e al francese Andy Consani (#243 Sodikart/Sodikart-TM Kart), mentre il belga Kai Rillaerts (#242 Sodikart/Sodikart-TM Kart) termina nelle retrovie dopo aver brillato in prova. Nella manche C-D si impone il romeno David Cosma-Cristofor (#201 KR Motorsport/KR-Iame) sul lituano Markas Silkunas (#214 CRG Racing Team/CRG-Iame) e sul belga Ean Eyckmans (#239 BirelART Racing/BirelART-TM Kart).

MINI GR.3 UNDER 10 - A Robertson la prima manche, a Perico la seconda
E’ dello scozzese Mason Robertson (#508 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) il successo nella manche A-B dopo aver realizzato la pole position in prova, con vittoria sull’italiano David Moscardi (#550 Team Driver/KR-Iame) e su Stepan Mazepin (#517 SM Racing/OTK-TM Kart). Nella manche C-D balza in evidenza l’italiano Niccolò Perico (#Energy Corse/Energy-TM Kart), vincitore in volata sul georgiano Leon Chelide (#459 Team Driver/KR-Iame) sull’altro italiano Antonio Ianni (#557 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart).

MINI GR.3 - Si dividono le vittorie Diaz De La Vega e Girardello
Le manches iniziano a rimettere ordine alle classifiche della categoria dopo il mancato risultato delle prove di qualificazione, dove ben 15 piloti nella Serie-1 sono risultati senza tempo in quanto non sono riusciti a percorrere nemmeno un giro per essere entrati tardi in pista. Nella prima manche A-B la vittoria è andata al messicano Santiago Diaz De La Vega (#512 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) davanti al poleman della Serie-2, lo spagnolo Daniel Miron Lorente (#552 Team Driver/KR-Iame), e il bulgaro Alexander Lazarus (#515 BabyRace/Parolin-Iame). Nella manche C-D ha vinto invece l’italiano Gioele Girardello (#574 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) sull’americano Lucas Palacio (#520 KR Motorsport/KR-Iame) e su Daniil Kutskov (#553 Team Driver/KR-Iame).

 
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM