Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
13 Mar 2020 [10:49]

WTCR 2020, per il Coronavirus
cancellato il primo round a Budapest

Jacopo Rubino

Salta il round di apertura della stagione WTCR 2020, in programma a Budapest nel fine settimana del 24-26 aprile. Anche in questo caso, purtroppo, si tratta di un epilogo inevitabile in risposta alla diffusione del Coronavirus: la decisione è stata presa insieme alla federazione ungherese e agli organizzatori. Il governo nazionale, come misura contenitiva contro l'epidemia, ha infatti già vietato gli assembramenti superiori a 500 persone.

"Cancellare gli eventi non è facile né la mossa preferita, ma la salute e la sicurezza rimangono una priorità. Su questo non ci saranno compromessi", ha spiegato l'organizzatore Eurosport Events.

Il calendario non consente però di ricollocare in altra data la trasferta all'Hungaroring: la sessione di qualifica e le due gare verranno così recuperate in occasione dell'appuntamento al Motorland Aragon del 3-5 luglio. Il circuito spagnolo ospiterà per la prima volta il Mondiale Turismo, con un evento che adesso si preannuncia molto intenso. Esclusi, ovviamente, ulteriori sviluppi sull'emergenza sanitaria.

Sono sotto osservazione anche i successivi round al Nurburgring e allo Slovakia Ring, fissati rispettivamente il 22-23 maggio e 6-7 giugno. Qualora dovessero essere a loro volta eliminati, l'ipotesi è di aggiungere una terza manche a Vila Real, Salisburgo, Ningbo o Inje, così da mantenere un campionato articolato su 20 manche complessive.

Il calendario 2020 del WTCR

23 maggio - Nurburgring Nordschleife (Germania)
7 giugno - Slovakia Ring (Slovacchia)
21 giugno - Vila Real (Portogallo)
5 luglio - Motorland Aragon (Spagna)
26 luglio - Salisburgo (Austria)
6 settembre - Ningbo (Cina)
18 ottobre - Inje (Corea del Sud)
22 novembre - Macao
13 dicembre - Sepang (Malesia)